Dona ora

osteoporosi

59 elementi
  1. Nanoplastiche: un potenziale rischio per le cellule ossee?
    MagazineNanoplastiche: un potenziale rischio per le cellule ossee?
    La ricerca di Lavinia Casati punta a valutare l’impatto delle nanoplastiche sull’accrescimento scheletrico e sulle malattie delle ossa legate all’invecchiamento
  2. Donne e ospedali: a Milano una struttura per la medicina in «rosa»
    MagazineDonne e ospedali: a Milano una struttura per la medicina in «rosa»
    Da presidio ostetrico-ginecologico, l'ospedale Macedonio Melloni diventa una struttura in grado di seguire le donne in tutte le fasi della vita
  3. Adolescenti: per 8 su 10 essere sedentari è una regola
    MagazineAdolescenti: per 8 su 10 essere sedentari è una regola
    Schiacciati dagli impegni, molti ragazzi con l'arrivo dell'adolescenza abbandonano lo sport. Così la loro salute peggiora, anche se gli effetti rischiano di vedersi dopo molti anni
  4. L’allattamento al seno protegge il bambino per tutta la vita
    MagazineL’allattamento al seno protegge il bambino per tutta la vita
    Il latte materno è l'unico alimento di cui un bambino ha bisogno nei primi sei mesi di vita. Ma sono ancora troppi gli ostacoli che impediscono alle donne di allattare al seno
  5. Studio come contrastare la debolezza muscolare negli anziani
    MagazineStudio come contrastare la debolezza muscolare negli anziani
    Ester Sara Di Filippo studia i processi cellulari responsabili dell’invecchiamento dei muscoli per sviluppare nuove strategie preventive e di cura
  6. Come deve cambiare la dieta nel corso dell’adolescenza?
    L’esperto rispondeCome deve cambiare la dieta nel corso dell’adolescenza?
    Il transito di un bambino verso l'adolescenza passa anche dall’alimentazione. I consigli nel nuovo manuale «Alimentazione e Salute» di Fondazione Veronesi
  7. Malnutrizione negli anziani: ecco come riconoscerla
    L’esperto rispondeMalnutrizione negli anziani: ecco come riconoscerla
    L'indice più utilizzato è quello di massa corporea. Ma anche la misura della circonferenza del polpaccio può «anticipare» lo stato di malnutrizione di un anziano
  8. Osteoporosi e demenza: il legame è negli stili di vita
    MagazineOsteoporosi e demenza: il legame è negli stili di vita
    I dati del più ampio studio europeo sull'argomento. Osteoporosi e demenza possono coesistere e condividono fattori rischio comuni. Parola d'ordine: muoversi