Dona ora

polmonite

31 elementi
  1. Polmonite
    GlossarioPolmonite
  2. Vaccino anti pneumococco: anziani più protetti
    MagazineVaccino anti pneumococco: anziani più protetti
    V116 copre 21 sierotipi, 8 esclusivi delle infezioni tipiche dell'adulto. L'approvazione in Europa è prevista entro la fine dell'anno. Un'arma in più contro le polmoniti (e non solo) dell'anziano
  3. Polmonite nei bambini in Cina: nessun allarme da parte dell’OMS
    MagazinePolmonite nei bambini in Cina: nessun allarme da parte dell’OMS
    L'incremento delle infezioni respiratorie nei più piccoli sarebbe da ricondurre alla fine delle restrizioni. Esattamente come sperimentato in altre nazioni. Le rassicurazioni dell'OMS
  4. «Neurocovid»: quando il coronavirus attacca il cervello
    Magazine«Neurocovid»: quando il coronavirus attacca il cervello
    Il Coronavirus non dà solo crisi respiratorie, ma può colpire altri organi: tra cui il cervello. I sintomi neuropsichiatrici, se non valutati, possono trascinarsi anche per diversi anni
  5. Inquinamento e Covid-19: che cosa sappiamo?
    MagazineInquinamento e Covid-19: che cosa sappiamo?
    Sars-CoV-2 si trasmette attraverso le persone. Si studiano gli effetti dell'inquinamento, che potrebbe rendere più fragile chi si ammala di Covid-19
  6. Coronavirus, ACE2 a due facce: e se proteggesse donne e bambini?
    MagazineCoronavirus, ACE2 a due facce: e se proteggesse donne e bambini?
    ACE2 è la «porta» d'accesso per il virus, ma anche un possibile «alleato» nella forma solubile. L'ipotesi di Elena Ciaglia, sostenuta da Fondazione Veronesi
  7. Covid-19 e tumore del polmone: come comportarsi?
    MagazineCovid-19 e tumore del polmone: come comportarsi?
    Le manifestazioni cliniche del tumore al polmone sono parzialmente sovrapponibili a quelle di Covid-19. Testare l'eventuale positività al virus il passo necessario prima delle cure
  8. Covid-19: la riabilitazione di cui ha bisogno chi supera la malattia
    MagazineCovid-19: la riabilitazione di cui ha bisogno chi supera la malattia
    Il doppio tampone sancisce la fine della fase acuta della malattia da Sars-CoV-2. Ma per un recupero completo, nella maggior parte dei casi, occorrono diversi mesi