Psichiatria
36 elementi
Come insegnare ai bambini a non cadere nel rischio droga e alcolLa prevenzione contro le dipendenze si instilla già dai 4 ai 13 anni. E' stato studiato dagli psichiatri un affascinante metodo di educazione-allenamento che mette in primo piano l'esaltazione del piacere e della gioia. Eccellenti i risultati raggiunti Esiste davvero un legame fra autismo e schizofrenia?Risponde il professor Francesco Barale, ordinario di psichiatria all'Università di Pavia, specialista in autismo e prevenzione della schizofrenia Cosa sono i disturbi di personalità?Una guida per capire, con l’aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all’ospedale Molinette di Torino- Una guida per capire, con l'aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all'ospedale Molinette di TorinoL’impatto sociale dei disturbi di personalità
I disturbi di personalità e le terapieUna guida per capire, con l’aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all’ospedale Molinette di Torino- Una guida per capire, con l'aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all'ospedale Molinette di TorinoI disturbi della personalità ossessivo compulsivo di personalità evitante, dipendente
- Una guida per capire, con l'aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all'ospedale Molinette di TorinoI disturbi della personalità istrionico, borderline, antisociale, narcisistico
- Una guida per capire, con l'aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all'ospedale Molinette di TorinoLe differenze tra i disturbi schizotipico, schizoide e paranoide