sindrome metabolica
46 elementi
Covid-19 più grave se una persona è in sovrappeso o obesaQuanto più è accentuato, tanto più l'eccessivo peso corporeo è un fattore di rischio per il decorso di Covid-19. Il 4 marzo giornata mondiale dedicata all'obesità Da un ormone (Lipocalina-2) una possibile risposta all’obesità?Scoperta l'azione della Lipocalina-2, che indurrebbe sazietà nelle persone in sovrappeso. Possibile immaginare lo sviluppo di un farmaco? L’impatto silente del diabete di tipo 2 sui pazienti più giovaniNei Paesi occidentali, cresce il numero di adulti che sviluppano il diabete di tipo 2. Una condizione subdola, che nel tempo può lasciare il segno sul cuore Perdita di peso e salute: la dieta mediterranea non ha «rivali»Nella «classifica» delle diete, quella mediterranea stacca tutte le altre. Bocciato lo schema «low-carb», pollice verso anche per le diete iperproteiche Fegato grasso in gravidanza: più rischi per mamme e bambiniNegli Stati Uniti è triplicato (in 20 anni) il numero di donne che affronta una gravidanza con la steatosi epatica. Con quali ripercussioni per chi viene al mondo? Andare a scuola aiuta anche a migliorare la dietaMaggiori livelli di istruzione possono influenzare le scelte alimentari di ognuno di noi, al di là di quella che è la disponibilità economica Dieta del digiuno intermittente: come può far bene alla saluteDiversi studi provano i benefici derivanti da uno degli schemi dietetici che prevede il digiuno. Ma per dimagrire non è questa la soluzione più efficace Come faccio a sapere se ho la steatoepatite non alcolica (Nash)?La steatoepatite non alcolica rappresenta una complicanza della (più diffusa) steatosi epatica. Per una diagnosi certa, al momento, non c'è alternativa alla biopsia epatica