Dona ora

smettere di fumare

112 elementi
  1. Più di un terzo degli studenti fuma, in media 7 sigarette al giorno
    MagazinePiù di un terzo degli studenti fuma, in media 7 sigarette al giorno
    Il dato medio è stato rilevato in un'indagine promossa da Fondazione Veronesi in Lombardia e Piemonte
  2. MagazineIpertensione: prevenirla e curarla con le giuste abitudini
    Uno stile di vita sano è la prima risorsa per difendersi dall'aumento della pressione arteriosa e dai rischi cardiovascolari che ne derivano
  3. Il menu di Marco Bianchi per spegnere la voglia di fumare
    MagazineIl menu di Marco Bianchi per spegnere la voglia di fumare
    I piatti giusti possono aiutare chi vuole dire addio alla sigaretta. Le ricette presentate a Detto Fatto su Raidue
  4. News dalla fondazioneScienza e salute: un incontro con gli studenti di Milano
    In occasione del mese mondiale di lotta al fumo di sigaretta gli esperti della Fondazione Veronesi incontreranno 500 studenti delle scuole superiori di Milano per parlare di fumo e salute
  5. Smettere di fumare può cambiare la vita di un cardiopatico?
    L’esperto rispondeSmettere di fumare può cambiare la vita di un cardiopatico?
    A cosa serve smettere di fumare per un cardiopatico? Risponde Pablo Werba
  6. La mostra No Smoking Be Happy a Torino
    News dalla fondazioneLa mostra No Smoking Be Happy a Torino
    A Torino per il secondo anno consecutivo la Fondazione CRT nell’ambito del suo progetto per le scuole DIDEROT ospiterà il progetto No smoking be happy della Fondazione Umberto Veronesi
  7. Fumo: i paesi proibizionisti godono migliore salute
    MagazineFumo: i paesi proibizionisti godono migliore salute
    Dove è vietato sono diminuite le nascite di prematuri e i casi di asma. Questo dimostra un poderoso studio su milioni di bambini in età perinatale. Da noi si continua a fumare in casa e in auto
  8. «Fumo una sigaretta, così mi rilasso»? E’ falso e la scienza lo dimostra
    Magazine«Fumo una sigaretta, così mi rilasso»? E’ falso e la scienza lo dimostra
    Sconfessato da una corposa ricerca il “mito” della sigaretta rilassante. Provato che anche chi ha problemi di depressione migliora con l’addio al tabacco