smettere di fumare
112 elementi
Citisina: l’aiuto per smettere di fumare che arriva dalle pianteIl Premio Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca sul tabagismo 2019 è andato a Sara Trussardo per una ricerca sulla citisina, ultimo arrivato fra i farmaci per smettere di fumare Come si riduce il rischio di avere un tumore smettendo di fumare?Serve molto tempo per vedere ridursi il rischio di cancro una volta che si è smesso di fumare. Ma abbandonare le sigarette è sempre utile (anche dopo i 60 anni) Sigarette elettroniche: «Troppo presto per dire che fanno meno male»Per ora non si può essere certi che sul respiro siano innocue. Il responso di una revisione degli studi sulle sigarette elettroniche In cura per un tumore: smettere di fumare fa la differenzaMedici distratti e pazienti disinformati: dagli specialisti sul tumore del polmone le raccomandazioni per aiutare a smetter di fumare chi è in cura per tumore Smettere di fumare riduce i rischi per il cuoreIn quanto tempo calano i rischi di malattie cardiovascolari se si smette di fumare? La differenza per il cuore c'è da subito, ma per azzerare la differenza occorrono molti anni Pazienti psichiatrici: come aiutarli a smettere di fumareLa gestione del tabagismo in chi soffre di un disturbo psichiatrico è ancora trascurata. Urge una svolta nei reparti per allungare la vita di questi pazienti Pediatri in campo per aiutare i genitori a smettere di fumareL'esperimento negli Stati Uniti, dove ai genitori fumatori sono stati offerti prodotti per aiutarli a smettere. La fiducia di cui godono i pediatri può fare la differenza Chi soffre d’asma e allergie respiratorie può usare sigarette elettroniche?Che effetto ha lo "svapo" sui sintomi dell'asma e delle allergie respiratorie? La domanda di un utilizzatore di sigarette elettroniche, la risposta degli esperti