Dona ora

sonno

99 elementi
  1. Adolescenti: 10 ore di sonno per notte
    MagazineAdolescenti: 10 ore di sonno per notte
    Che la mancanza di sonno comporti un rischio di obesità era già dimostrato. Ora per i giovanissimi la raccomandazione è più imperiosa: si consiglia di riposare dalle otto alle dieci ore a notte. La conferma da Pediatrics, la bibbia della pediatria americana
  2. Attenti al bambino svogliato: forse non dorme bene
    MagazineAttenti al bambino svogliato: forse non dorme bene
    La narcolessia, una malattia del sonno, è ancora oggi confusa con epilessia o disturbo da deficit di attenzione ed è diagnosticata con un ritardo medio di 14 anni. Uno studio dell’Università di Bologna individua pubertà precoce e obesità come segnali per riconoscere prima la malattia
  3. Non è vero che il sonnambulo dimentica ciò che ha fatto
    MagazineNon è vero che il sonnambulo dimentica ciò che ha fatto
    Una poderosa ricerca psichiatrica smonta alcuni miti su questa “parasonnia” affascinante ma non inspiegabile. Familiarità e predisposizione genetica
  4. La ninna nanna fa bene se la canta la mamma
    MagazineLa ninna nanna fa bene se la canta la mamma
    La nenia cantata dalla viva voce della madre contribuisce non soltanto alla qualità del sonno, ma favorisce il miglioramento delle funzioni vitali, specie nei bambini pretermine. Lo rivela uno studio americano
  5. Fotografare i sogni: un sogno non impossibile
    MagazineFotografare i sogni: un sogno non impossibile
    Un gruppo giapponese è riuscito a decodificare alcune immagini viste da chi dorme. Ma resta lontana l'ipotesi di un apparecchio che, stimolando il cervello, possa ridare la vista ai ciechi e rivelarsi un’eccezionale macchina della verità
  6. La musica che aumenta la memoria
    MagazineLa musica che aumenta la memoria
    Secondo recenti esperimenti una musica a basso volume diffusa durante le fasi di sonno profondo migliora la memoria e aumenta la capacità del cervello
  7. Insonnia: se dormi male anche il cuore rischia
    MagazineInsonnia: se dormi male anche il cuore rischia
    Riscontrata una correlazione tra insonnia e scompenso cardiaco. E se c'entra la depressione, il pericolo per il cuore viene spesso ignorato
  8. Sonno e anziani: ecco la cena antinsonnia
    MagazineSonno e anziani: ecco la cena antinsonnia
    Meglio tenersi leggeri per non appesantire il processo digestivo.