terapia ormonale sostitutiva
40 elementi
Tumore al seno metastatico: obiettivo cronicizzazione
Anche quando guarire è impossibile, oggi si può gestire la malattia nel tempo. In Italia trentamila donne convivono con un tumore al seno metastatico: le storie di Angela e Elisabetta Come si curano i tumori al seno metastatici?
Il tumore al seno metastatico può essere curato attraverso tre differenti approcci a seconda dello stadio di sviluppo. Ecco cosa occorre sapere Col testosterone nessun rischio in più per la prostata
«Assolto» l’ormone nei casi in cui la terapia sostitutiva è considerata necessaria a ristabilire l’equilibrio fisiologico. Se si assume testosterone rimane fondamentale uno stretto controllo medico Tumore al seno: dopo quanto tempo potrò avere un figlio?
Trattamenti per il tumore al seno, feto e gravidanza Terapia anticoagulante, la “pillola” fa meno paura
La contraccezione orale non aumenta il rischio trombotico secondo uno studio condotto su quasi duemila pazienti. Rassicurazioni anche per le donne in menopausa Fa bene al cuore la terapia a base di testosterone
Tra gli anziani può diminuire il livello degli ormoni sessuali. Riportarli nella norma (con gel o iniezioni) evidenzia un effetto protettivo della cura contro infarto e ictus Dispareunia e menopausa, quando il sesso diventa doloroso
Una donna su quattro passata l'età fertile avverte dolore durante un rapporto col partner. La risposta è nella terapia ormonale locale (non sempre efficace) La terapia ormonale sostitutiva è indicata in menopausa?
Videointervista a Rossella Nappi, docente di ginecologia e ostetricia all'Università degli Studi di Pavia