testamento biologico
34 elementi
Cos’è e come funziona la cannabis terapeutica?La cannabis terapeutica è una cannabis prodotta per un uso medico, rispettando il tradizionale iter di approvazione di un farmaco Questo la differenzia dalla cannabis reperibile sul mercato a uso ricreativo Cure palliative e terapia del dolore: le differenze da conoscereLe cure palliative rappresentano l'insieme dei trattamenti a cui si ricorre come approccio all'evoluzione di una malattia a progressione infausta. La terapia del dolore è messa in atto nei confronti di una malattia refrattaria ad altri trattamenti Chi ha diritto alle cure palliative in Italia?Le cure palliative sono un diritto di ogni cittadino che si trovi a vedersi diagnosticata una malattia a evoluzione progressiva e infausta, non soltanto di natura oncologica «Ecco perché ho compilato il mio testamento biologico»Anna Rita, 57 anni, è stata una delle prime italiane a redigerlo. «Il testamento biologico è un atto di responsabilità». Sul nostro sito il modulo pre-compilato per compilare le Disposizioni anticipate di trattamento «Non fiori, ma opere di bene»: il testamento solidale per la ricercaIl testamento solidale è un'opera di bene che permette di continuare a sostenere le cause in cui si crede. 420.000 famiglie scelgono di donare alla ricerca scientifica o a cause sociali e umanitarie Parliamo di Testamento biologico e Testamento solidaleL’11 maggio a Roma un incontro pubblico dedicato a testamento biologico e testamento solidale. Dalle ore 10:30 presso il Roma Meeting Center Salute: le 12 notizie più importanti del 2017Dall'obbligo vaccinale ai progressi nella lotta al cancro e nella medicina di precisione. Ma il 2017 è stato cruciale anche per i diritti, con l'ok al testamento biologico Ecco cosa prevede il testamento biologicoCosa c'è da sapere sul biotestamento? Come decidere sul proprio fine vita? Come cambiare idea? Le responsabilità del personale sanitario e il ruolo dei fiduciari