tumore del polmone
 198 elementi
 In Europa continua a calare la mortalità per tumore. Tra il 2020 e il 2025 si prevede una riduzione del 3,5% nei tassi di mortalità per cancro negli uomini e dell’1,2% nelle donne, secondo le stime basate sui trend più recenti disponibili. Una tendenza positiva -frutto dei progressi nella prevenzione, diagnosi precoce e trattamento- particolarmente… In Europa continua a calare la mortalità per tumore. Tra il 2020 e il 2025 si prevede una riduzione del 3,5% nei tassi di mortalità per cancro negli uomini e dell’1,2% nelle donne, secondo le stime basate sui trend più recenti disponibili. Una tendenza positiva -frutto dei progressi nella prevenzione, diagnosi precoce e trattamento- particolarmente…
 L’immunoterapia sottocute rappresenta una valida alternativa a quella somministrata endovena. L’efficacia è la stessa ma la gestione diventa più snella sia per il paziente sia per la struttura ospedaliera. A dimostrarlo sono i sempre più numerosi studi che stanno comparando le due modalità di somministrazione. Al recente European Lung Cancer Congress 2025 dell’European Society for Medical… L’immunoterapia sottocute rappresenta una valida alternativa a quella somministrata endovena. L’efficacia è la stessa ma la gestione diventa più snella sia per il paziente sia per la struttura ospedaliera. A dimostrarlo sono i sempre più numerosi studi che stanno comparando le due modalità di somministrazione. Al recente European Lung Cancer Congress 2025 dell’European Society for Medical…
 Un’occasione di prevenzione per chi ha fumato molto o ancora fuma. Basta un’email per accedere a screening polmonare e cardiovascolare. Avviato dall'Ospedale San Raffaele di Milano, è un progetto finanziato da Fondazione Veronesi Un’occasione di prevenzione per chi ha fumato molto o ancora fuma. Basta un’email per accedere a screening polmonare e cardiovascolare. Avviato dall'Ospedale San Raffaele di Milano, è un progetto finanziato da Fondazione Veronesi
 Che cos’è il tumore del polmone I polmoni, due organi posizionati nella cavità toracica, svolgono la funzione vitale di scambiare ossigeno e anidride carbonica tra il sangue e l’aria. La struttura dei polmoni comprende cavità nasali, trachea, bronchi, bronchioli e sacche alveolari, dove avviene lo scambio gassoso. Tuttavia, i polmoni possono essere sede di tumori… Che cos’è il tumore del polmone I polmoni, due organi posizionati nella cavità toracica, svolgono la funzione vitale di scambiare ossigeno e anidride carbonica tra il sangue e l’aria. La struttura dei polmoni comprende cavità nasali, trachea, bronchi, bronchioli e sacche alveolari, dove avviene lo scambio gassoso. Tuttavia, i polmoni possono essere sede di tumori…
 Cresce la quota di persone che possono definirsi guarite, segno del successo di terapie e diagnosi precoce. C’è però ancora molto da fare sul fronte degli stili di vita Cresce la quota di persone che possono definirsi guarite, segno del successo di terapie e diagnosi precoce. C’è però ancora molto da fare sul fronte degli stili di vita
 Trattare la malattia in base al profilo molecolare ottenibile anche grazie all'analisi delle immagini del tumore. E' così che ci cureremo in futuro. Le nuove prospettive presentate al congresso ESMO Trattare la malattia in base al profilo molecolare ottenibile anche grazie all'analisi delle immagini del tumore. E' così che ci cureremo in futuro. Le nuove prospettive presentate al congresso ESMO
 Ivonescimab, un anticorpo bispecifico, si è dimostrato migliore nel controllare la malattia rispetto all'immunoterapia standard. I risultati presentati al World Conference on Lung Cancer Ivonescimab, un anticorpo bispecifico, si è dimostrato migliore nel controllare la malattia rispetto all'immunoterapia standard. I risultati presentati al World Conference on Lung Cancer
 Aumentano le sperimentazioni di vaccini terapeutici a mRNA contro il cancro. Dopo il melanoma è l'ora del polmone. Il punto della situazione Aumentano le sperimentazioni di vaccini terapeutici a mRNA contro il cancro. Dopo il melanoma è l'ora del polmone. Il punto della situazione