tumore del polmone
 198 elementi
 Uno studio americano suggerisce che l’uso combinato di e-cig e fumo di sigaretta aumenti di quattro volte il rischio di sviluppare il tumore dei polmoni rispetto a chi fuma soltanto tabacco Uno studio americano suggerisce che l’uso combinato di e-cig e fumo di sigaretta aumenti di quattro volte il rischio di sviluppare il tumore dei polmoni rispetto a chi fuma soltanto tabacco
 La combinazione si è dimostrata utile nel migliorare la risposta alle terapie nei casi di tumore del polmone e linfoma di Hodgkin. I risultati pubblicati su Science La combinazione si è dimostrata utile nel migliorare la risposta alle terapie nei casi di tumore del polmone e linfoma di Hodgkin. I risultati pubblicati su Science
 Osimertinib si sta dimostrando utile in tutte le fasi della malattia. I risultati presentati ad ASCO cambieranno lo standard di cura Osimertinib si sta dimostrando utile in tutte le fasi della malattia. I risultati presentati ad ASCO cambieranno lo standard di cura
 Lorlatinib rivoluziona il trattamento dei tumori del polmone ALK+. Un miglioramento senza precedenti nella sopravvivenza a lungo termine e nel controllo delle metastasi cerebrali. I risultati presentati ad ASCO Lorlatinib rivoluziona il trattamento dei tumori del polmone ALK+. Un miglioramento senza precedenti nella sopravvivenza a lungo termine e nel controllo delle metastasi cerebrali. I risultati presentati ad ASCO
 In collaborazione con l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e la University of Chicago, Fondazione Veronesi finanzierà la ricerca per migliorare il percorso di assistenza ai malati di tumore del polmone In collaborazione con l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e la University of Chicago, Fondazione Veronesi finanzierà la ricerca per migliorare il percorso di assistenza ai malati di tumore del polmone
 “Non mi consideravo un fumatore a rischio. Eppure lo ero”. La storia di Aldo che una sera per caso decide di aderire ad un invito allo screening e scopre di avere un tumore al polmone, piccolo e ancora senza sintomi “Non mi consideravo un fumatore a rischio. Eppure lo ero”. La storia di Aldo che una sera per caso decide di aderire ad un invito allo screening e scopre di avere un tumore al polmone, piccolo e ancora senza sintomi
 Nel 2024 Kirey Group contribuirà a finanziare il progetto del ricercatore Damiano Scopetti che mira ad individuare nuovi bersagli farmaceutici per l’adenocarcinoma polmonare. Nel 2024 Kirey Group contribuirà a finanziare il progetto del ricercatore Damiano Scopetti che mira ad individuare nuovi bersagli farmaceutici per l’adenocarcinoma polmonare.
 Il rapporto dell'OMS, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, scatta una fotografia del peso globale dei tumori: aumentano di numero ma si sopravvive sempre di più Il rapporto dell'OMS, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, scatta una fotografia del peso globale dei tumori: aumentano di numero ma si sopravvive sempre di più