Dona ora

tumore del polmone

191 elementi
  1. Tumore del polmone: la riabilitazione polmonare dopo l’intervento
    MagazineTumore del polmone: la riabilitazione polmonare dopo l’intervento
    Allenamento per gambe e braccia e ginnastica respiratoria: il «menù» per recuperare dopo l'intervento chirurgico per asportare un tumore del polmone
  2. Il calo della voce può essere sintomo di un tumore del polmone?
    L’esperto rispondeIl calo della voce può essere sintomo di un tumore del polmone?
    La crescita della massa può comprimere il nervo laringeo e alterare il timbro della voce. I sintomi variano in base alla localizzazione del tumore del polmone
  3. Tumore del polmone: come varia il rischio se si è esposti al radon?
    L’esperto rispondeTumore del polmone: come varia il rischio se si è esposti al radon?
    Essendo un gas radioattivo, il radon viene inalato e penetra nei polmoni. Il rischio cresce all’aumentare della concentrazione e del tempo di esposizione
  4. Le sigarette elettroniche provocano il cancro?
    MagazineLe sigarette elettroniche provocano il cancro?
    A causa della varietà dei prodotti e del poco tempo per cui sono stati studiati, è difficile stabilire gli effetti a lungo termine delle sigarette elettroniche sulla salute umana
  5. Covid-19: cosa sappiamo dell’impatto sui malati di cancro
    MagazineCovid-19: cosa sappiamo dell’impatto sui malati di cancro
    La pandemia di Covid-19 ha ritardato diagnosi e interventi. Pazienti oncologici più a rischio in caso di infezione. Ma le cure non vanno sospese
  6. Fumo: perché smettere se poi si muore quasi sempre da «vecchi»?
    MagazineFumo: perché smettere se poi si muore quasi sempre da «vecchi»?
    Oggi anche chi fuma vive di più. Ma per ridurre la mortalità precoce e migliorare la qualità della vita, c'è una strada da seguire: smettere di fumare
  7. Gliomi maligni: in futuro diagnosi più veloci con la biopsia liquida
    MagazineGliomi maligni: in futuro diagnosi più veloci con la biopsia liquida
    I gliomi cerebrali potrebbero essere diagnosticati con la biopsia liquida. Un'ipotesi che dà speranza, ma su cui c'è ancora da lavorare
  8. In Italia, nel solo 2020, 377 mila casi di tumore. Al seno il più diffuso
    MagazineIn Italia, nel solo 2020, 377 mila casi di tumore. Al seno il più diffuso
    Aumentano di 6 mila unità rispetto al 2019. In netto calo quelli al colon-retto. Più di un paziente su due è vivo a 5 anni dalla diagnosi