Dona ora

tumore del polmone

191 elementi
  1. In cura per un tumore: smettere di fumare fa la differenza
    MagazineIn cura per un tumore: smettere di fumare fa la differenza
    Medici distratti e pazienti disinformati: dagli specialisti sul tumore del polmone le raccomandazioni per aiutare a smetter di fumare chi è in cura per tumore
  2. Menopausa: la «Tos» aumenta (di poco) il rischio di tumore al seno
    MagazineMenopausa: la «Tos» aumenta (di poco) il rischio di tumore al seno
    Le probabilità di ammalarsi di tumore al seno crescono in base al tipo e alla durata della terapia ormonale sostitutiva. I consigli dell'esperto: quando serve la Tos, quando i rischi sono nulli, come proteggersi
  3. A cosa è dovuto il dolore oncologico?
    L’esperto rispondeA cosa è dovuto il dolore oncologico?
    Nella grande maggioranza dei casi, il dolore è dovuto al tumore o alle sue metastasi che comprimono o infltrano organi, ossa, terminazioni nervose
  4. Tumore del polmone: sei raccomandazioni per l’Europa
    MagazineTumore del polmone: sei raccomandazioni per l’Europa
    Il 1 agosto è il World Lung Cancer Day. Dalla principale società scientifica un appello all'UE per alleviare il peso dei tumori del polmone, prima causa di morte per cancro
  5. Inquinamento: 12mila morti in eccesso nelle aree a rischio
    MagazineInquinamento: 12mila morti in eccesso nelle aree a rischio
    I risultati dello studio Sentieri evidenziano che, nelle aree più inquinate, si registra un eccesso di mortalità, di diagnosi di tumore e di malformazioni congenite
  6. Tumore del polmone: l’immunoterapia rivoluziona le cure
    MagazineTumore del polmone: l’immunoterapia rivoluziona le cure
    Cronicizzare il tumore al polmone non è più un obbiettivo irraggiungibile. L'immunoterapia diventa la strategia principale. I risultati dal congresso ASCO
  7. Quali possono essere gli effetti collaterali dell’immunoterapia?
    L’esperto rispondeQuali possono essere gli effetti collaterali dell’immunoterapia?
    I farmaci immuno-oncologici funzionano in maniera diversa rispetto alle tradizionali terapie contro i tumori. I possibili effetti collaterali, nel breve e nel medio periodo
  8. Gli italiani, il fumo e il prezzo sconosciuto del tabacco
    MagazineGli italiani, il fumo e il prezzo sconosciuto del tabacco
    Un fumatore su 3 spende almeno 100 euro al mese (ma non lo sa). Se il prezzo raddoppiasse, 1 su 2 smetterebbe e impiegherebbe i risparmi per viaggiare