tumore del polmone
191 elementi
Dai tumori si guarisce di più dove funzionano le reti oncologichePer arginare i viaggi della speranza, occorre prendere in carico ogni paziente dal giorno della diagnosi. La soluzione sta nelle reti oncologiche Progetto SMAC: Fondazione Veronesi in prima linea nella diagnosi precoce di tumore del polmoneAl via in Humanitas con la collaborazione della Fondazione un programma di prevenzione innovativo e gratuito per le malattie polmonari e cardiovascolari nei forti fumatori ed ex fumatori Tumore del polmone: l’immunoterapia diventa la prima sceltaLa sola immunoterapia nel tumore del polmone funziona meglio della chemioterapia ma per alcuni pazienti la somma delle due è ancor più vantaggiosa. I risultati presentati ad ASCO Donne e fumo: l’epidemia che non vogliamo vedereFumano più donne di quante si creda. Il dato da una ricerca voluta da Fondazione Umberto Veronesi per tracciare l'identikit del tabagismo femminile in Italia Spirometrie in piazza per la giornata mondiale contro il fumoIn occasione del 31 maggio, la Fondazione Umberto Veronesi ripropone il «sigarettone» di No Smoking Be Happy e la mostra sui danni provocati dal fumo. Esami gratuiti in piazza della Scala Ecco come diventano i polmoni di un fumatoreAnneriti, infiammati e poco elastici: così si presentano i polmoni di un fumatore di lunga data. I sintomi e gli esami da fare A caccia di marcatori del tumore del polmoneVeronica Ghini utilizza tecniche all’avanguardia per identificare nel sangue e nelle urine dei pazienti marcatori in grado di predire meglio la risposta ai farmaci biologici Tumore del polmone: sconfiggerlo attivando il sistema immunitarioLa biotecnologa Francesca Bianchi al lavoro su un approccio di immunoterapia che sfrutta la microflora batterica polmonare per riattivare il sistema immunitario contro il tumore