tumore della prostata
131 elementi
Tumore della prostata: terapia combinata per le metastasi osseeL'aggiunta di un radiofarmaco all'enzalutamide migliora il controllo della malattia e promette di allungare l'aspettativa di vita. I risultati presentati ad ESMO Ha senso controllare il PSA nei grandi anziani?Il PSA è un marcatore importante ma negli over 80 ha poco valore poiché i tumori della prostata in quella fascia di età non sono quasi mai aggressivi L’importanza della salute sessuale nel paziente oncologicoUn argomento ancora oggi difficile da trattare per personale sanitario e pazienti. Per le minoranze di genere le difficoltà sono ancora maggiori Tumore della prostata: quando aumenta il rischio di depressione?I cambiamenti che derivano dall’affrontare un tumore della prostata riguardano anche la sfera psicologica. A volte, quando la diagnosi e le cure coincidono con un periodo complesso e di transizione come ad esempio l’inizio della pensione, il rischio di cadere in depressione è dietro l’angolo. Marco, che si è trovato in questa situazione, ci racconta come ha… Fondazione Veronesi in lizza per gli Epica AwardsTra i 21 progetti italiani c’è anche la candid camera con Nic Bello per prevenire i tumori maschili Tumore della prostata: qual è l’impatto psicologico?La diagnosi e le cure di un tumore della prostata hanno un impatto psicologico importante, non solo sui pazienti ma spesso sulla coppia Prostata ingrossata: come curarla in caso di tumore?I farmaci per curare l’ipertrofia prostatica benigna interferiscono con le terapie oncologiche in caso di concomitante tumore della prostata? La parola all'esperto Tumore della prostata e impotenza: quanto incide la radioterapia?Ecco alcune strategie, farmacologiche e non, per preservare la funzionalità erettile dopo intervento chirurgico e radioterapia alla prostata, senza dimenticare il benessere della coppia