Dona ora

vaccini

108 elementi
  1. Al via la “Settimana Europea delle Vaccinazioni”
    MagazineAl via la “Settimana Europea delle Vaccinazioni”
    Dal 23 al 29 aprile si celebra la settimana dedicata alla sensibilizzazione sul tema dei vaccini. Utili nella prevenzione delle malattie sin da piccoli sono un importante strumento anche negli anziani
  2. Perché si vaccinano i bambini per malattie che in Italia non esistono più?
    L’esperto rispondePerché si vaccinano i bambini per malattie che in Italia non esistono più?
    Perché con la globalizzazione è concreto il rischio di ritorno di malattie che In italia non si registrano da anni o l’introduzione di altre finora mai presenti
  3. Morbillo da adulti: cosa fare per sapere se si è immuni?
    MagazineMorbillo da adulti: cosa fare per sapere se si è immuni?
    Il vaccino per il morbillo è consigliato anche negli adulti che non hanno mai contratto la malattia o che si sono sottoposti a singola dose. Vaccinarsi nuovamente non è un rischio
  4. In Italia 4 milioni di casi di malattie evitati grazie alle vaccinazioni
    MagazineIn Italia 4 milioni di casi di malattie evitati grazie alle vaccinazioni
    I dati da uno studio condotto dall'Istituto Superiore di Sanità, mirato a valutare i tassi di mortalità e morbosità per dieci malattie infettive dal 1900 al 2015
  5. Vaccini: appuntamenti per le scuole a Firenze, Bari, Modena e Milano
    News dalla fondazioneVaccini: appuntamenti per le scuole a Firenze, Bari, Modena e Milano
    Il progetto «Io Vivo Sano» riparte sul fronte delle vaccinazioni. Laboratori al via in Toscana: appuntamento dal 19 al 23 marzo
  6. Morbillo, in Europa casi quadruplicati nel 2017
    MagazineMorbillo, in Europa casi quadruplicati nel 2017
    I dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità: Italia seconda soltanto alla Romania per il numero di nuovi casi di morbillo. Oltre ventimila contagi e 35 decessi nel Vecchio Continente
  7. Un aperitivo letterario per parlare di vaccini a Milano
    News dalla fondazioneUn aperitivo letterario per parlare di vaccini a Milano
    Mercoledì 31 gennaio a Milano un appuntamento con Chiara Segrè e Agnese Collino, biologhe e supervisori scientifici della Fondazione Veronesi
  8. In Italia l’obbligo vaccinale funziona
    MagazineIn Italia l’obbligo vaccinale funziona
    Quasi un bambino su tre di quelli che non erano vaccinati ha eseguito la profilassi prevista per l'iscrizione a scuola. Sull'obbligo vaccinale italiano un editoriale su The Lancet