
Contrariamente a quanto si pensa comunemente, i piselli non sono una verdura, ma un legume.
Fonte di proteine, fibra, minerali, folati e vitamine, soprattutto vitamina K, si trovano in commercio secchi, in scatola o surgelati.
I piselli secchi sono spesso venduti in forma decorticata, ovvero privi della pellicina esterna solitamene responsabile dei disturbi intestinali associati al consumo di legumi come gonfiore e meteorismo. In generale, viste le loro caratteristiche, i piselli sono molto utili da utilizzare in cucina per incrementare il consumo di legumi e di proteine di origine vegetali in modo pratico e semplice.
Proporzioni
Prepara il cous cous aggiungendo una porzione di acqua pari a quella del prodotto. Frulla i piselli, trita il prezzemolo e aggiungi il tutto al cous cous. Mescola poi il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo che si stacca facilmente dalle mani (se necessario aggiungi) gradualmente un po’ di pangrattato. Spolvera con un po’ di pepe e cuoci in padella, 5 minuti per lato, oppure al forno, per 10 minuti a 180°C. |