Dona ora
prevenzione

Fondazione Veronesi a fianco della scuola durante la pandemia

Nuovi format digitali ci hanno consentito di essere accanto al mondo della scuola per promuovere la cultura scientifica

Anche in quest’anno segnato dalla pandemia, Fondazione Umberto Veronesi si impegna a dare continuità alle attività per le scuole con l’obiettivo di promuovere la cultura scientifica, divulgare temi correlati all‘educazione alla salute e diffondere messaggi chiave sull’importanza della prevenzione e dei corretti stili di vita. In questi mesi il comparto scuola ha vissuto una profonda rivoluzione che ha fatto emergere criticità ma anche opportunità di sviluppo inedite: l’accelerazione digitale ha reso evidente la necessità di avere a disposizione strumenti innovativi per la didattica a distanza per consentire un’efficace interazione docente/studenti. Solo nel 2020, con questa modalità, abbiamo raggiunto oltre 45 mila studenti.

Fondazione Umberto Veronesi ha raccolto questa sfida e ha intrapreso un rinnovamento della sua offerta educativa: sono stati sperimentati nuovi format digitali aprendo la partecipazione alle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia, in un’ottica sempre più inclusiva. Alcuni esempi tra le tante attività che sono andate in questa direzione: sono diventati online gli incontri Ricercatori in classe, nei quali i ricercatori sostenuti dalla Fondazione raccontano ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado l’importanza della ricerca scientifica.

Sono nati i laboratori virtuali Io Vivo Sano - Alimentazione Movimento per esplorare con un approccio ludico ma rigoroso i principi della prevenzione primaria in tema di alimentazione e stile di vita insieme agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Ha inoltre preso il via il nuovo progetto A scuola di scienza ed etica per approfondire con gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado la relazione tra progresso scientifico e questioni etiche.

Per le scuole partecipare a questi progetti significa contribuire a sviluppare il pensiero critico degli studenti e a rafforzare gli strumenti concettuali necessari a comprendere le nuove frontiere aperte dal progresso scientifico, in un momento in cui, sempre di più, la nella scienza e nella ricerca è riposta la speranza di trovare soluzioni a problemi che riguardano tutti. «Una parte fondamentale dell’attività di Fondazione Umberto Veronesi si realizza nella scuola», dichiara Monica Ramaioli, Direttore Generale.

«È qui che si promuove la diffusione della cultura e del sapere scientifico, si sensibilizzano i ragazzi sul tema della prevenzione, perché capiscano quanto sia fondamentale prendersi cura della propria salute fin da giovanissimi. Solo così i risultati del progresso in ambito biomedico diventano davvero patrimonio di tutti».

Sostenere i progetti di Fondazione Umberto Veronesi significa contribuire concretamente al futuro dei giovani, testimoniando il proprio impegno verso la collettività.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  1. Nuova veste e nuovi contenuti per il sito di Fondazione Veronesi
    02.07.2025
  2. Esercito Italiano e Fondazione Veronesi per promuovere la cultura della prevenzione e sostenere la ricerca
    15.05.2025
  3. Scuola e ricerca insieme per la prevenzione oncologica: accordo tra Ministero e Fondazione Veronesi
    08.05.2025
  4. The Screening Banana: Bennet e Fondazione Veronesi insieme per la prevenzione
    18.03.2025
  5. Un DDL per la salute a scuola: educazione e prevenzione per tutti
    28.01.2025
  6. Fondazione Veronesi a “Il tempo della salute”
    12.11.2024
  7. L’informazione è la prima forma di prevenzione
    04.09.2024
  8. Fondazione Veronesi e Fondazione CRT per il progetto “Tutti per aria!”
    27.03.2024