Dona ora
eutanasia

Fondazione Veronesi e Associazione Luca Coscioni per i 10 anni dalla morte di Welby

Alla Camera dei Deputati si commemora i 10 anni dalla scomparsa di Piergiorgio Welby: tanti i traguardi raggiunti sul fine vita, tanto ancora da fare

Il 20 dicembre – a dieci anni dalla morte di Piergiorgio Welby – l’Associazione Luca Coscioni per le libertà civili (ALC) ricorda con un evento alla Camera dei Deputati la storia di colui che ha aperto una fase cruciale nella battaglia per le libertà civili: quella per il diritto al rifiuto delle cure, che dovrebbe essere garantito dalla Costituzione che specifica che "Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge" (Art. 32 Cost.). All'evento parteciperà anche Marco Annoni di Fondazione Umberto Veronesi illustrando il documento sul finevita elaborato dal comitato etico della Fondazione.

Welby, 10 anni dopo: una lotta che porta nuove libertà

Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi, Via di Campo Marzio 78, Roma

Ore 14.00 apertura registrazioni
Ore 14.45 Saluto di benvenuto: Mina WELBY

Ore 15.00 Saluti della Presidente della Camera dei Deputati, Laura BOLDRINI

Ore 15.10 – 16 il lascito di Welby per le libertà di tutti:

Presiede Marco CAPPATO
Intervengono:

  • Mario RICCIO
  • Beppino ENGLARO
  • Giuseppe ROSSODIVITA
  • Emma BONINO

Ore 16 il dibattito sul finevita

Presentazione del documento a cura della Fondazione Umberto Veronesi

Interviene: Marco Annoni

Ore 16.10 – 17.10: il Parlamento italiano su testamento biologico e eutanasia

Presiede: Filomena GALLO

Saluto di Maurizio COSTANZO

Intervengono
– Parlamentari dell’intergruppo su eutanasia e testamento biologico (hanno finora confermato Donata LENZI, relatrice per la proposta di legge sulle disposizioni anticipate di trattamento, Stella BIANCHI, Fabrizio CICCHITTO, Giuseppe CIVATI, Pia LOCATELLI, Sergio LO GIUDICE, Luigi MANCONI, Gianni MELILLA e Luigi ZANDA)

Ore 17.10 – 17.30: i dati su come si muore in Italia

Giorgio ALLEVA, Presidente Istat

Carlo TROILO

17.30: omaggio a Piergiorgio Welby

  • Mina WELBY
  • Livia GIUNTI e Francesco ANDREOTTI, autori del Film-documentario “Love is All – Piergiorgio Welby, Autoritratto” sulla vita di Piergiorgio Welby
  • Proiezione di “Love is All – Piergiorgio Welby, Autoritratto”
Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  1. «Dat» e lasciti solidali: incontri ad Arezzo, Terni, Trento, Pescara e Macerata
    20.09.2019
  2. Testamento biologico: via al servizio di consulenza sul fine vita
    18.06.2019
  3. Testamento biologico: appuntamento a Busto Arsizio
    06.02.2019
  4. A Belluno e a Novara si parla di testamento biologico e solidale
    11.10.2018
  5. Testamento solidale: un’opportunità per aiutare chi verrà dopo di noi
    25.09.2018
  6. A Milano un incontro su testamento biologico e solidale
    17.07.2018
  7. «Non fiori, ma opere di bene»: il testamento solidale per la ricerca
    15.05.2018
  8. Parliamo di Testamento biologico e Testamento solidale
    23.04.2018