Dona ora
delegazione di arezzo

Una sera al museo, insieme per la ricerca scientifica

Il 21 settembre ad Arezzo il Museo di Casa Vasari aprirà le sue porte in orario serale. I fondi raccolti dalle visite andranno a sostegno della ricerca contro il tumore al seno

Le meraviglie del Vasari in una speciale apertura serale, il tutto per raccogliere fondi a sostegno della ricerca sul tumore al seno. Questa la nuova iniziativa della Delegazione aretina di Fondazione Umberto Veronesi, coordinata da Laura Carlini, insieme al Polo museale della Toscana.

Venerdì 21 settembre 2018 presso il Museo di Casa Vasari in via XX Settembre, 55 si terrà una visita, esclusivamente su prenotazione, articolata su tre fasce orarie: 20/21, 21/22 e 22/23. In occasione dell’apertura serale straordinaria sarà possibile visitare il Museo, all’interno del quale è in corso - fino all’11 novembre - la mostra Giorgio Vasari tra Venezia e Arezzo. La Speranza e altre storie dal Soffitto di Palazzo Corner-Spinelli, accompagnati per l’occasione dai curatori della mostra e dal personale museale.

"I musei costituiscono una realtà strettamente legata alla comunità all'interno della quale operano e di cui sono espressione, per questo il Polo Museale della Toscana e il Museo di Casa Vasari sono lieti di ospitare questo evento. La conoscenza è prevenzione e la ricerca si rivela fondamentale in questo senso. Proprio grazie ad essa alimentiamo la speranza, e oggi possiamo dire che il suo volto è quello di tutti coloro che sono impegnati a sostenerla" dichiara il Direttore del Polo Museale della Toscana, Stefano Casciu.

I fondi raccolti mediante le quote di partecipazione alla serata (12.50 euro a persona, di cui 2,50 euro per il biglietto di ingresso e 10 euro di donazione per la ricerca scientifica) saranno devoluti a Pink is Good, Progetto di Fondazione Umberto Veronesi volto a sostenere la ricerca contro il tumore al seno e promuovere la prevenzione. Grazie a Pink is Good, a partire dal 2013, vengono finanziate borse e progetti di ricerca per medici e scienziati che hanno deciso di dedicare la loro vita alla studio ed alla cura del tumore al seno. «Sono molto grata al dottor Stefano Casciu, Direttore del Polo Museale della Toscana, all’architetto Rossella Sileno, Direttore del Museo di Casa Vasari ed al Gruppo Mosaico per la disponibilità e sensibilità dimostrata verso Fondazione Umberto Veronesi e per l’impegno profuso nella realizzazione di questa serata», afferma Laura Carlini, Responsabile della Delegazione di Arezzo.

Per partecipare è necessario prenotare telefonando al numero 0575.354449 o mandando una e-mail all’indirizzo casavasari@gruppomosaico.com.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  1. La Delegazione di Arezzo organizza un incontro per favorire la crescita e il progresso collettivo
    04.03.2025
  2. La Delegazione di Arezzo festeggia 10 anni di attività al fianco di Fondazione Veronesi
    15.04.2024
  3. La Delegazione di Arezzo presenta il libro di Marco Annoni “La felicità è un dono”
    06.03.2024
  4. Arezzo: un box di prodotti gastronomici per la ricerca
    25.02.2021
  5. Il 9 marzo ad Arezzo conferenza dedicata al cibo del futuro (RINVIATO)
    06.02.2020
  6. Ad Arezzo una «capsule» per la ricerca sui tumori femminili  
    31.05.2019
  7. Arezzo: vendita benefica per la ricerca sui tumori pediatrici
    09.05.2019
  8. Anche ad Arezzo i Pomodori per la ricerca
    30.03.2019