Dona ora
Magazine

L’esperto risponde

Viaggio in alta quota con enfisema bolloso e BPCO lieve: è possibile?
Mi chiamo Marco, ho 68 anni, peso 58 kg, sono microcitemico e ho un enfisema bolloso non grave e una lieve BPCO. Sono attivo fisicamente (palestra e bici) e in condizioni fisiche buone/discrete secondo il mio medico. Tra due settimane vorrei partire per un viaggio in Ladakh con escursioni leggere fino a 4500 m. In…
16.07.2025
  1. Il tabacco da masticare è meno dannoso delle sigarette?

    27.06.2017
  2. Memoria: perché i nomi tornano in mente soltanto a volte?

    12.06.2017
  3. Come cambia la vita dopo un trapianto?

    29.05.2017
  4. Come avviene l’accertamento di morte prima del prelievo di organi?

    29.05.2017
  5. Trapianto d’organi: come variano i tempi di ischemia?

    29.05.2017
  6. Per quali condizioni è indicato il trapianto di cuore?

    26.05.2017
  7. In che modo le donazioni di sangue sono utili ai trapianti d’organo?

    26.05.2017
  8. Trapianti d’organo: quali altre parti del corpo è possibile donare?

    12.05.2017
  9. Celiachia e svezzamento: quando inserire il glutine se la mamma è celiaca?

    10.05.2017
  10. Tumore al testicolo: dopo l’intervento è possibile la ricostruzione?

    10.05.2017
  11. Si può fare sport dopo un trapianto d’organo?

    21.04.2017
  12. Donare organi da vivente, quali vantaggi?

    21.04.2017
  13. Perché gli alimenti possono essere fonte di trasmissione di malattie?

    21.04.2017
  14. In gravidanza si possono mangiare i molluschi?

    20.04.2017
  15. Quali rischi si corrono a consumare carne poco cotta?

    11.04.2017
  16. In quali casi si procede al prelievo d’organi?

    04.04.2017