Dona ora

Daniele Banfi

Giornalista professionista del Magazine di Fondazione Umberto Veronesi dal 2011. Laureato in Biologia presso l'Università Bicocca di Milano - con specializzazione in Genetica conseguita presso l'Università Diderot di Parigi - ha un master in Comunicazione della Scienza ottenuto presso l'Università La Sapienza di Roma. In questi anni ha seguito i principali congressi mondiali di medicina (ASCO, ESMO, EASL, AASLD, CROI, ESC, ADA, EASD, EHA). Tra le tante tematiche approfondite ha raccontato l’avvento dell’immunoterapia quale nuova modalità per la cura del cancro, la nascita dei nuovi antivirali contro il virus dell’epatite C, la rivoluzione dei trattamenti per l’ictus tramite la chirurgia endovascolare e la nascita delle nuove terapie a lunga durata d’azione per HIV. Dal 2020 ha inoltre contribuito al racconto della pandemia Covid-19 approfondendo in particolare l'iter che ha portato allo sviluppo dei vaccini a mRNA. Collabora con diverse testate nazionali.

932 elementi pubblicati
  1. Antigene
    GlossarioAntigene
  2. Vaccinazione
    GlossarioVaccinazione
  3. Tumore del polmone: l’immunoterapia diventa la prima scelta
    MagazineTumore del polmone: l’immunoterapia diventa la prima scelta
    La sola immunoterapia nel tumore del polmone funziona meglio della chemioterapia ma per alcuni pazienti la somma delle due è ancor più vantaggiosa. I risultati presentati ad ASCO
  4. Esofago di Barrett: antiacido e aspirina per prevenire il tumore
    MagazineEsofago di Barrett: antiacido e aspirina per prevenire il tumore
    Chi soffre di esofago di Barrett rischia maggiormente il tumore all'esofago. Per prevenirlo può essere utile la combinazione di antiacido e aspirina a basse dosi
  5. Rabdomiosarcoma: la chemioterapia a basse dosi dà risultati migliori
    MagazineRabdomiosarcoma: la chemioterapia a basse dosi dà risultati migliori
    Con la chemioterapia «metronomica» a basse dosi è possibile migliorare ancora il tasso di sopravvivenza per il rabdomiosarcoma. Lo studio italiano presentato all'ASCO
  6. Tumore seno: un test genetico per capire quando la chemioterapia non serve
    MagazineTumore seno: un test genetico per capire quando la chemioterapia non serve
    In oltre il 70% delle forme iniziali di tumore al seno la chemioterapia può essere evitata. Un test genetico per individuarle. I risultati presentati al congresso ASCO
  7. Nicotina
    GlossarioNicotina
  8. Diabete fa rima con città
    MagazineDiabete fa rima con città
    La metà delle persone con diabete vive nelle grandi città. E' lo stile di vita sedentario l'anticamera della malattia. I dati presentati al congresso SID
  9. Tumore dell’ovaio: 5 cose da sapere
    MagazineTumore dell’ovaio: 5 cose da sapere
    L'8 maggio si celebra la Giornata Mondiale dedicata al tumore dell'ovaio. In Italia sono oltre 5 mila le diagnosi ogni anno. Cinque cose da sapere su prevenzione, sintomi e cura
  10. Il vaccino contro Ebola sta funzionando
    MagazineIl vaccino contro Ebola sta funzionando
    Con una singola dose a distanza di due anni il vaccino messo a punto contro il virus Ebola garantisce un'adeguata risposta immunitaria