Donatella Barus
Giornalista professionista, dirige dal 2014 il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. E’ laureata in Scienze della Comunicazione, ha un Master in comunicazione. Dal 2003 al 2010 ha lavorato alla realizzazione e redazione di Sportello cancro (Corriere della Sera e Fondazione Veronesi). Ha scritto insieme a Roberto Boffi il manuale “Spegnila!” (BUR Rizzoli), dedicato a chi vuole smettere di fumare
411 elementi pubblicati
MagazineMalattie infiammatorie dell’intestino: sotto esame gli additivi alimentariUno studio rileva un nesso fra l’uso di comuni emulsionanti e colite ulcerosa, sindrome metabolica e obesità. Mancano però dati sull’uomo. Il commento dell’esperto MagazineMalattie rare: “Quando il sistema non esiste, il sistema è la famiglia”Piero Santantonio, presidente dell'associazione Mitocon, racconta la quotidiana lotta delle persone colpite da malattie mitocondriali MagazineSPECIALE malattie mitocondrialiLe malattie mitocondriali sono un gruppo di patologie rare, eterogenee e complesse. Cosa ne sappiamo? Cosa fa la ricerca? Chi aiuta i malati? MagazineLa ricerca al lavoro contro le malattie dei mitocondriSono patologie rare, severe e complesse. Colpiscono muscoli, occhi, sistema nervoso e cuore soprattutto in bambini e adolescenti. Un progetto di eccellenza, coordinato dall’Università di Bologna, per formare nuovi ricercatori MagazineTumori: cosa ne sanno e cosa pensano gli adolescenti italiani?I dati di un’indagine della Fondazione Veronesi per sondare punti di forza e fragilità dei ragazzi. La campagna web #fattivedere per invitare a non nascondersi MagazineLa sigaretta elettronica aiuta a smettere di fumare?La sigaretta elettronica può essere utile se non ad azzerare almeno a ridurre il numero di sigarette. Ma è presto per consigliarne l'uso MagazineEcco le svolte scientifiche del 2014Come ogni anno la rivista Science ha compilato la top ten delle conquiste memorabili. Citati gli studi su staminali e invecchiamento, la ricerca contro il diabete e l’ingegneria genetica MagazineNuovi dati a favore della mammografia per le quarantenniUno studio USA conferma che un controllo mammografico periodico, anche in donne prive di fattori di rischio, può intercettare tumori in fase precoce Magazine«Caro Babbo Natale, quest’anno vorrei un gioco sicuro»In Europa 119mila bambini si feriscono ogni anno giocando. Molti incidenti si potrebbero prevenire con qualche precauzione, a cominciare da semplici consigli in fase d’acquisto MagazineAntinfluenzale, i geriatri: «Continuare le vaccinazioni»Altre segnalazioni di morti sospette e proseguono i controlli, il nesso causale col vaccino è ancora da provare. L’Aifa e i medici ricordano: «Salva le vite»