Dona ora
Malattia di Paget vulvare

Agorà e Fondazione Veronesi: insieme per la ricerca sulla rara malattia di Paget vulvare

Agorà sostiene la ricerca del Dott. Monteleone per individuare biomarcatori utili e nuove terapie contro la malattia extra mammaria di Paget.

Agorà, Società Scientifica attiva dal 1984 nello sviluppo e formazione della Medicina Estetica, in Italia e nel mondo, rinnova il proprio impegno al fianco di Fondazione Veronesi sostenendo il lavoro del Dott. Emanuele Monteleone, PhD in Medicina Molecolare. Il suo progetto è volto a individuare i biomarcatori utili per una diagnosi precoce della malattia di Paget vulvare e sviluppare nuove terapie.

La malattia di Paget extra mammaria è una rara forma di tumore della pelle che, a differenza delle forme più comuni localizzate a livello del capezzolo, colpisce principalmente la zona vulvare. Ѐ di difficile individuazione perché i sintomi non sono specifici e spesso viene diagnosticata tardi, peggiorando gli esiti per le pazienti.

Attualmente, l’unico trattamento efficace è di tipo chirurgico, ma comporta spesso conseguenze fisiche e psicologiche importanti, legate alla necessità di rimuovere ampie aree di tessuto.

L’obiettivo del progetto del Dott. Monteleone è analizzare in profondità le caratteristiche molecolari delle cellule tumorali tipiche di questa malattia, attraverso un approccio scientifico avanzato chiamato "multi-omico". Lo scopo finale è identificare nuovi marcatori biologici che possano facilitare una diagnosi precoce e migliorare le strategie di trattamento, riducendo così l'impatto della malattia sulla qualità della vita delle pazienti.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione