Dona ora

Cent’anni con Umberto Veronesi. La sua storia in un libro per i ragazzi

In occasione del centenario dalla nascita di Umberto Veronesi, Fondazione Veronesi celebra questa ricorrenza con un regalo speciale dedicato a chi educa le nuove generazioni: una biografia pensata per i ragazzi, scritta e illustrata da Luca Novelli

"Umberto Veronesi e il nemico numero uno", edito da Editoriale Scienza con la supervisione scientifica di Fondazione, pubblicato all'interno della celebre collana Lampi di Genio, è il nuovo titolo che va ad affiancarsi ai grandi nomi della storia della scienza: da Einstein a Darwin, da Marie Curie a Hawking.

Un libro che racconta con tono vivace, ironico e insieme profondo la vita di un uomo che ha segnato la storia della medicina e della cultura scientifica in Italia e nel mondo.

Voce narrante è proprio lui, Umberto: bambino curioso cresciuto tra i prati alle porte di Milano, poi medico, ricercatore, chirurgo, divulgatore e infine fondatore della nostra Fondazione. Attraverso le pagine del libro si ripercorrono le tappe della sua vita straordinaria e l’instancabile lotta contro il "Nemico numero uno": il cancro.

Il libro sarà disponibile dall’8 ottobre e sarà donato gratuitamente alle scuole che parteciperanno alle attività nell’a.s. 25/26 proposte da Fondazione Veronesi, come segno di gratitudine e stimolo per continuare insieme il percorso educativo su prevenzione, salute e cittadinanza scientifica.

Un modo per trasmettere, anche tra i banchi di scuola, il messaggio che più di ogni altro Umberto Veronesi ha incarnato: una scienza libera, etica e al servizio dell’umanità.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione