Dona ora
tumore al seno

Esprinet Group con Fondazione Veronesi: insieme per la ricerca sui tumori femminili

Per il secondo anno consecutivo, Il Gruppo Esprinet sostiene la ricerca della Dottoressa Paola Varvarà, impegnata nello sviluppo di nanomedicine per una terapia combinata e mirata del tumore al seno

La chemioterapia del tumore al seno può risultare inefficace a causa della bassa specificità e della variabilità nella risposta da paziente a paziente.

La ricerca della Dott.ssa Paola Varvarà, PhD in Scienze Molecolari e Biomolecolari della ricerca, mira a sviluppare un approccio multiplo che sfrutti le eccezionali proprietà di minuscole particelle di carbonio prodotte con tecniche a ridotto impatto ambientale.

Per ottenere una maggiore efficacia, la ricerca punta a realizzare un unico strumento per la cura del tumore attraverso terapia farmacologica, che induce la morte delle cellule tumorali e terapia basata su silenziamento genico, una tecnica che utilizza piccoli RNA per bloccare proteine coinvolte nella progressione del tumore.

Queste particelle di carbonio, dotate di agenti di riconoscimento ad alta precisione, potranno raggiungere in modo selettivo il tumore. In aggiunta, se colpite da una luce specifica, potranno generare calore (terapia fototermica) ed essere visibili attraverso tecniche di imaging, consentendo di valutare prontamente i risultati della terapia.

Grazie al sostegno di Esprinet Group, questo progetto punta a ridurre al minimo gli effetti collaterali e a rendere la cura del tumore al seno più mirata, sicura ed efficace.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione