Dona ora
Delegazioni

La delegazione di Lucera impegnata nella parata degli sbandieratori

Prima iniziativa della Fondazione Veronesi nella cittadina dauna. Appuntamento il 20 e 21 giugno: sarà un antipasto del campionato vero e proprio, in programma dal 4 al 6 settembre

Fine settimana dedicato agli sbandieratori, a Lucera, che accoglierà gruppi storici provenienti da tutta Italia. Sabato 20 e domenica 21 giugno nella città federiciana si terrà infatti la trentaquattresima Parata Nazionale della Bandiera. 

L’evento, patrocinato dal Comune di Lucera, è organizzato dai Federiciani di Lucera in collaborazione con la Lega Italiana Sbandieratori, la Fondazione Umberto Veronesi, l’associazione This is art e la Proloco di Lucera. Sabato, a partire dalle ore 20, i gruppi sfileranno in parata per le vie della città e arriveranno in Piazza Duomo. Domenica, per l'intera giornata, i gruppi, la musica e le bandiere continueranno ad animare le principali vie e piazze della città.

Organizzata ogni anno dal 1982, la Parata Nazionale della Bandiera è un "antipasto" del Campionato degli Sbandieratori vero e proprio, che si terrà all’inizio di settembre e vedrà anche la partecipazione diretta della Fondazione Umberto Veronesi. Nelle passate edizioni la manifestazione ha toccato località di notevole spessore sia storico sia demografico: come Bergamo, Torino, Perugia, Pesaro, Asti, Catania e Alba.

Ulteriori informazioni su: http://www.legasbandieratori.net/.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  1. Il 2024 è stato un anno di successi per le Delegazioni di Fondazione Veronesi, impegnate per sostenere la ricerca
    12.12.2024
  2. Vaccini e vaccinazioni: se ne parla a Genova
    18.01.2018
  3. Ecco la nuova Delegazione di Grosseto
    19.12.2017
  4. Al via #fattivedere: come insegnare ai ragazzi a prendersi cura del proprio corpo
    12.01.2017
  5. A Palermo il torneo open Doppio Giallo «Umberto Veronesi»
    20.12.2016
  6. Tumori, genetica e prevenzione al Festival della Scienza di Genova
    02.11.2016
  7. La medicina della persona, per le donne colpite da un tumore al seno
    19.05.2016
  8. Siamo quello che mangiamo a Trani incontro su dieta e salute
    10.05.2016