
Il progetto di lotta contro il fumo di Fondazione Umberto Veronesi dal 2008 si articola in attività educative e campagne di comunicazione per informare e sensibilizzare sui danni del tabagismo. La Fondazione inoltre sostiene la ricerca sulle più diffuse malattie fumo-correlate, come i tumori del polmone e le malattie cardiovascolari.
Ci sono almeno otto milioni di buone ragioni per continuare a parlare di fumo, tante quante sono ogni anno nel mondo, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, le vittime dell’epidemia di tabagismo.
In Italia ci sono 11,6 milioni di fumatori, che equivale al 22% della popolazione. Gli uomini sono 7,1 milioni, le donne 4,5 milioni. Preoccupano i dati sul fumo fra i giovani e giovanissimi. Ogni anno nel nostro Paese muoiono almeno 70.000 persone per malattie legate al fumo.
“È come se tutti i giorni in Italia si schiantasse al suolo un aereo con 200 persone a bordo. Nell’indifferenza generale”
Umberto Veronesi