aids
 56 elementi
 Hiv: contagi in calo, ma preoccupano le infezioni tra i giovani
Poco meno di 3500 i casi registrati nel 2016. Ma due adulti su tre arrivano tardi alla diagnosi. Oggi si celebra la giornata mondiale contro l'Aids Conoscere la sepsi per salvarsi la vita
In Europa si contano più di settecentomila casi all’anno (1 su 5 risulta fatale). In occasione della giornata mondiale della sepsi, pubblichiamo il vademecum realizzato dalla Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (Siaarti) Guarire dall’Hiv è un evento rarissimo e alle volte temporaneo
Un nuovo caso di guarigione dal virus dell'Hiv, il terzo al mondo. In passato il virus, in pazienti dichiarati guariti, è in realtà ritornato Malattie sessualmente trasmesse: d’estate 1 adolescente su 2 non usa precauzioni
Il 15-20% dei teenager confonde contraccezione e prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse. Sono le donne single i soggetti a più alto rischio di contagio Tubercolosi: a preoccupare sono le co-infezioni con Hiv
Nella Giornata Mondiale dedicata alla tubercolosi, gli esperti fanno notare che i casi associati all'Hiv sono in aumento. E sono anche quelli che rispondono meno alle terapie Aids, i giovani ne sanno ancora troppo poco
In occasione della giornata mondiale, le associazioni rimarcano la disponibilità dei test diagnostici rapidi, ancora poco conosciuti in Italia Epatiti: 1,5 milioni di vittime ogni anno nel mondo
I cinque virus che colpiscono il fegato sono più letali dell'Aids, della malaria e della tubercolosi. La maggior parte dei decessi provocati dall’epatite B e C. Emergenza in Asia Epatite C e Hiv: due milioni di persone colpite dai virus
La presenza delle due infezioni è tra le prima cause dell’evoluzione dell’epatite in cirrosi e tumore del fegato. Oggi contro l’epatite C farmaci efficaci in tre mesi