ansia
98 elementi
Anziani: troppi farmaci possono aumentare le caduteL’allarme lanciato da uno studio americano. Gli esperti invitano a ridurre (ove possibile) le prescrizioni mediche quando si ha di fronte un grande anziano La storia di Sabrina: curare un tumore al seno ai tempi di Covid-19A 34 anni, Sabrina ha scoperto di avere un tumore al seno triplo negativo. Poi è stata la volta di Covid-19. «Un ostacolo in più, ma ho già iniziato a riprendermi la vita» Tumore al seno: affrontare la malattia durante la pandemiaLa pandemia una sfida ulteriore per le donne ammalatesi di tumore al seno nel 2020. La flessibilità e il supporto famigliare d'aiuto per superare le difficoltà Covid-19: i pazienti psichiatrici «dimenticati» per la vaccinazioneSoltanto 4 Stati europei (su 20) hanno scelto di vaccinare subito le persone con una malattia mentale. La schizofrenia aumenta la letalità di Covid-19 Come ritrovare la fiducia dopo aver superato un tumore?Il ritorno alla normalità dopo aver curato un tumore può rappresentare una sfida lunga. Saper apprezzare i piccoli miglioramenti aiuta a mettersi alle spalle la malattia «Ho scoperto di avere un cancro: come dirlo ai genitori anziani?»Seppur da adulti, non è mai facile comunicare ai genitori di avere un tumore. Ma gli anziani possono comunque trovare le risorse per non abbattersi Socialità: delle altre persone abbiamo bisogno come il paneL'isolamento e il digiuno coinvolgono la stessa area cerebrale. La socialità appare tra i bisogni fondamentali (come cibo e sonno). I postumi della quarantena È possibile assumere antidepressivi se si è in cura per un cancro?Non ci sono divieti assoluti. I pazienti oncologici possono assumere gli antidepressivi per alleviare lo stress (e non solo). A patto di non autoprescriverseli