ansia
99 elementi
Covid-19: l’isolamento raccontato da bambini e adolescentiUno studio avverte: avremo più casi di depressione tra i giovanissimi. Ma la condivisione dell'isolamento potrebbe attutire l'impatto. I dati sui ragazzi italiani Covid-19: anziani, la malattia fa meno paura agli uominiGli uomini anziani sono apparsi meno preoccupati per la pandemia rispetto alle donne. E se per questo avessero preso meno precauzioni? Dolore oncologico: in che modo influenza la salute mentale?I pazienti oncologici che soffrono di dolore (50-90 per cento del totale) sono più spesso vittime di depressione, ansia e paura. Come e quando intervenire Cosa accade nel cervello quando proviamo paura?La risposta alla paura parte da una regione del cervello, l'amigdala. Il nostro corpo entra così in uno stato di allerta, alla base dell'istinto di sopravvivenza Quali sono gli effetti del cancro sui caregiver?Essere al fianco di una persona malata di cancro determina l'alternanza di momenti di serenità e di sconforto. Stanchezza e disturbi del sonno spesso presenti tra i caregiver Coronavirus, la fase 2 con l’autismo: «Più aiuti per i nostri figli»La sfida della quarantena raccontata dalla mamma di un ragazzo autistico. «In vista della ripresa, non lasciamo indietro i ragazzi più fragili» Chiusi in casa? I consigli per single e per coppie da Silvia Vegetti FinziSoli o in famiglia, come reagire all’isolamento: i consigli (e l’esperienza) di una psicologa come Silvia Vegetti Finzi Coronavirus: consigli per gestire lo stress durante la quarantenaLunghi periodi di quarantena possono determinare un aumento dei casi di ansia, paura (del contagio) e disturbo post-traumatico da stress. I consigli per venirne fuori senza conseguenze