ansia
97 elementi
La vita sedentaria fa crescere l’ansiaAnche in psichiatria aumenta l’attenzione per gli effetti del movimento. Dall’Australia una ricerca avverte: più si sta seduti, più ci si allarma senza motivo (bambini inclusi) Anche ansia e ictus fra i danni dell’inquinamento atmosfericoLo attesterebbero due ampi studi osservazionali, uno americano e l’altro inglese, pubblicati sul British Medical Journal Gli energy drink possono stimolare iperattività e ansia negli adolescentiBevande innocue per gli adulti risultano pericolose per ragazzini e, tanto più, bambini. Le sostanze “energizzanti” non sono adatte a un sistema nervoso ancora in crescita Esiste l’ansia da separazione?Risponde Stefano Pallanti, direttore della scuola di specializzazione in psichiatria all’Università di Firenze È ora di cambiare il modo di definire gli psicofarmaciAntiepilettici contro la depressione, antipsicotici contro l’ansia. Diversi farmaci vengono utilizzati off label. Una proposta internazionale per mutare la terminologia usata nei bugiardini Maltrattamenti e bullismo accorciano la vita di dieci anniSecondo diversi studi intaccherebbero il Dna nei soggetti vittime di violenze psicologiche durante l’età infantile Quali sono le psicoterapie “brevi”?Rispondono Mario Miniati, dirigente medico della Clinica psichiatrica universitaria di Pisa, psicoterapeuta di indirizzo interpersonale e Ubaldo Scigliuzzo, medico specializzato in psicologia clinica, psicoterapeuta di indirizzo cognitivo comportamentale Se la mamma è depressa anche il figlio rischiaUn recente studio conferma il danno a cui risultano esposti i figli delle donne colpite dal malessere. Emerge l'importanza, in termini di prevenzione, degli interventi di sostegno in periodo prescolare