Dona ora

ansia

97 elementi
  1. L’insonnia? Non solo sintomo ma anche concausa di disturbi mentali
    MagazineL’insonnia? Non solo sintomo ma anche concausa di disturbi mentali
    Curando l'insonnia si curano anche disturbi mentali come paranoia e allucinazioni, depressione e ansia
  2. C’è un nesso fra ovaio policistico e malattie metaboliche
    MagazineC’è un nesso fra ovaio policistico e malattie metaboliche
    Le donne con sindrome dell’ovaio policistico hanno maggiori rischi di diabete e steatosi epatica. Colpa degli ormoni maschili
  3. La depressione postpartum: è diversa dagli altri disturbi dell’umore?
    MagazineLa depressione postpartum: è diversa dagli altri disturbi dell’umore?
    Uno studio francese suggerisce che la depressione postpartum vada trattato come un disturbo a sé. Ciò su cui gli esperti concordano è che non va trascurata. Intanto cambia il nome: diventa depressione peripartum o perinatale
  4. Tumore della prostata: l’ansia spinge a scegliere la cura più aggressiva
    MagazineTumore della prostata: l’ansia spinge a scegliere la cura più aggressiva
    Dopo la diagnosi, gli uomini opterebbero per chirurgia e radioterapia. In molti casi a basso rischio, invece, la scelta migliore per il tumore della prostata è la sorveglianza attiva
  5. Il terremoto mette a rischio il cuore e la mente
    MagazineIl terremoto mette a rischio il cuore e la mente
    Lo stress da terremoto non curato porta a un picco di malattie cardiovascolari anche nelle persone sane. Disagi anche per l'apparato respiratorio
  6. La depressione post-partum esiste anche per i papà
    MagazineLa depressione post-partum esiste anche per i papà
    In Italia ne soffre il quattro per cento degli uomini. Più a rischio con la nascita del primo figlio. L'assenza di sonno e appetito sono i primi sintomi
  7. L’anoressia ha una radice nell’intestino?
    MagazineL’anoressia ha una radice nell’intestino?
    Verificata un legame tra squilibri del microbiota e la patologia, ma non è chiaro se l’uno è causa dell’altra o viceversa. Anche per la celiachia notati simili collegamenti
  8. I 7 segni per riconoscere lo shopping compulsivo
    MagazineI 7 segni per riconoscere lo shopping compulsivo
    Quando il desiderio di acquistare diventa patologico? Un test elaborato da psicologi norvegesi aiuta a trovare la risposta