antibiotici
49 elementi
Asma: ecco quando gli antibiotici non servonoTroppe le prescrizioni inutili (e dannose) per bambini con l'asma. Anche così aumenta la resistenza agli antibiotici La gonorrea risponde sempre meno agli antibioticiDall’Organizzazione Mondiale della Sanità allarme sulla malattia sessualmente trasmessa. C’è il rischio che la gonorrea diventi incurabile, anche perché all’orizzonte non si intravedono nuovi antibiotici Resistenza agli antibiotici: questi i batteri più pericolosi per l’uomoL'Organizzazione Mondiale della Sanità redige un elenco con le 12 specie più pericolose per l'uomo. Le situazioni più delicate in ospedali, case di cura e strutture per anziani. Nuove speranze dalla «vecchia» fosfomicina Abuso di antibiotici, più investimenti in cultura e ricercaPiù di un europeo su due crede che gli antibiotici agiscano contro i virus. Laddove le persone sono informate calano i consumi. Ecco i risultati di Eurobarometer commissionato dalla Commissione Europea Anche i neonati a rischio se gli antibiotici non funzionanoI batteri resistenti si diffondono anche nei reparti di terapia intensiva neonatale. L’allarme degli specialisti sui pericoli della resistenza agli antibiotici I farmaci: sai come si conservano e si smaltiscono?Come usare, conservare e smaltire correttamente i farmaci? Come evitare sprechi e inquinamento? Una campagna AIFA e APMAR Insonnia familiare fatale: la speranza è negli antibioticiDescritta per la prima volta in provincia di Treviso, l’insonnia familiare fatale porta alla morte nel giro di due anni. Una possibile soluzione potrebbe essere la somministrazione di un antibiotico per ritardare i sintomi Adenoidi, quando è il caso di rimuoverle?Risponde Vincenzo Tarantino, direttore dell’unità operativa di otorinolaringoiatria dell’ospedale pediatrico Giannina Gaslini di Genova