cancro
77 elementi
Cancro e diabete di tipo 2: esiste un legame?
Aumenta il numero di persone con diabete di tipo 2 con una diagnosi di tumore. Un'associazione evidente di cui si conoscono poco i meccanismi È giusto definire (ancora) il cancro un male incurabile?
Umberto Veronesi fu tra i primi a porsi questa domanda. Da anni si registrano un calo della mortalità e l'aumento della sopravvivenza legata ai tumori Più fibre a tavola per evitare diabete, cancro e malattie cardiovascolari
Una dieta con il giusto apporto di fibre (25-30 grammi al giorno) protegge dal rischio di ammalarsi di cuore, di cancro e di diabete di tipo 2 «Cronicizzare» il tumore: una sfida anche per la mente
Convivere con la malattia è una prospettiva concreta per un numero sempre più alto di pazienti. Ma «portarsi dentro» un tumore può mettere a dura prova la mente I malati di tumore e il nuovo Coronavirus
Come possono proteggersi i malati di cancro dal Coronavirus? I consigli e i racconti di chi sta affrontando l'emergenza negli ospedali Almeno 2,5 ore a settimana di movimento riducono il rischio di 7 tipi di cancro
La quantità di esercizio fisico raccomandata è davvero utile a ridurre il rischio di cancro? Uno studio su oltre 750.000 adulti dice di sì Il Nobel 2019 alla scoperta di come le cellule rispondono all’ossigeno
Quando le concentrazioni di ossigeno cambiano, le cellule rispondono in maniera differente. Poter agire su questo meccanismo è cruciale per il trattamento delle patologie coronariche, tumorali e renali Soluzione Minerale Miracolosa: una frode rischiosa per la salute
La Soluzione Minerale Miracolosa viene venduta come rimedio per diverse malattie. Ma non ci sono prove che ne documentino i benefici e gli effetti collaterali possono essere gravi