carne
23 elementi
Carne, il futuro in vitro è più sostenibile?Diversi studi hanno dimostrato che un consumo eccessivo di carne, soprattutto se rossa e processata, aumenta significativamente il rischio di sviluppare il tumore del colon e altre malattie cardiovascolari. I problemi legati all’eccessivo consumo di carne, però, non si limitano ai suoi effetti sulla salute umana. L’attuale modello di produzione basato sull’allevamento intensivo, infatti, ha… Longevità: ridurre le carni rosse fa la differenzaLe chance di lunga vita aumentano se si riduce la quantità di carni rosse nella dieta. I risultati di un'analisi su oltre 80.000 persone che per la prima volta ha valutato cosa succede cambiando le abitudini "carnivore" Quali rischi si corrono a consumare carne poco cotta?Il trattamento termico è fondamentale per eliminare qualsiasi tipo di batteri che possono causare infezioni gastrointestinali. Risponde Maria Caramelli, direttrice dell'Istituto Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta Cerco di spegnere l’infiammazione nel tumore del colonRicerca e divulgazione scientifica: le due passioni di Tiziana Schioppa, che all’Università di Brescia studia una proteina coinvolta nell’infiammazione alla base della seconda neoplasia più diffusa La carne non è «come» il fumoParagonare il rischio dei salami (meno ne mangiamo meglio è) a quello delle sigarette non è un approccio corretto. Ecco perchè Vacanze esotiche: a quali alimenti fare attenzione?VIDEOINTERVISTA - Risponde Elena Dogliotti, biologo nutrizionista della Fondazione Veronesi Tumori del colon-retto, dieta e stile di vitaQuali sono gli aspetti del nostro stile di vita che possono influire sulle probabilità di ammalarsi di tumore al colon? Per una grigliata a regola d’arte igienicaLa Food and Drug Administration ha stilato un decalogo per evitare il deterioramento dei cibi cotti e consumati all'aperto. Cos'è possibile evitare il contagio malattie a trasmissione alimentare