cuore
88 elementi
Il pacemaker senza batteria
Sfrutta l'energia del cuore. Funziona come un orologio ricaricabile. I risultati presentati al congresso ESC di Barcellona Ipertensione resistente: quando si può curare con la chirurgia
Se i farmaci non sono sufficienti l'intervento sembra rappresentare l'unica soluzione. La tecnica, in uso da alcuni anni, consiste nel rimuovere i nervi del sistema simpatico Un bicchiere per il cuore? Non proprio per tutti, anzi…
Faccio fatica in questi ultimi mesi a stare dietro alle tante sollecitazioni che provengono sia dal mondo della ricerca scientifica che dal mondo reale. Uno dei cavalli di battaglia dello schieramento di pensiero che richiama come salutare e “protettivo” per il cuore il consumo moderato di bevande alcoliche è stato posto seriamente in discussione facendo… I sei nemici della nostra salute
L’ONU e l’OMS lanciano una grande sfida per abbattere nel mondo entro 15 anni il tasso di morti dovute alle più frequenti cause di malattie cardiache e oncologiche. Sale, fumo e alcol rappresentano i rischi maggiori Gli acidi grassi che salvano il cuore
Una dieta che privilegia alimenti vegetali, ricchi di omega 6 e 3, abbassa sensibilmente il rischio di infarto. Le conferme da un ampio studio italiano su cinque città Le buone regole per fare sport d’inverno
L’attività fisica, nella stagione fredda, deve affiancarsi anche a una dieta ricca di alimenti che permettano un buon apporto di proteine e vitamine utili a rafforzare il sistema immunitario Presto si potranno riparare i danni dell’infarto
Grazie alle nanoparticelle ricercatori americani sono riusciti a creare una specie di calamita naturale in grado di attrarre le cellule del sistema immunitario e spegnere l’infiammazione Il soffio al cuore è un problema serio?
Il soffio al cuore è un rumore anomalo che il medico può sentire auscultando il battito cardiaco con il fonendoscopio