cuore
88 elementi
GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE: come mantenerlo in salute?
Nella giornata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, i nostri servizi sulle più diffuse malattie che mettono a rischio il muscolo più importante del nostro corpo Le antocianine proteggono il cuore dalla chemioterapia
Valentina Calvenzani, biologa milanese di 39 anni, studia i benefici apportati alla nostra salute da una classe di fito-nutrienti abbondanti in frutta e verdura La rivoluzione del cuore di Mary, “stampato” in 3D
Come per la bimba londinese, interventi difficili diventano possibili grazie a stampanti 3D che creano modelli dell’organo da operare. Forse in futuro stamperemo anche “pezzi” di ricambio Chi mangia cioccolato ha un cuore più sano
È il suggerimento che giunge da un ampio studio osservazionale. Da dimostrare un nesso causa- effetto, ma cresce l’interesse per i benefici dei flavonoidi sul sistema cardiovascolare Aneurisma dell’aorta addominale: meglio sapere per poter prevenire
Da due atenei del Nord-Europa arriva la critica allo screening per questo problema. «Troppo allarme», dicono. Ma anche se la dilatazione è piccola, e non da operare, occorre eliminare i fattori di rischio Alla ricerca di una cura per la disfunzione cardiaca nella distrofia muscolare
Aoife Gowran, ricercatrice irlandese, a Milano sta studiando i meccanismi coinvolti nel cattivo funzionamento del cuore nei malati di distrofia muscolare, alla ricerca di bersagli farmacologici Smog e malattie cardiorespiratorie: ecco come difendersi
Bambini e adulti in sovrappeso sono più a rischio. Dagli esperti le misure preventive: l’inquinamento ambientale e indoor tra le principali cause di malattia Ecco come cambia il cuore dei bambini obesi
Alterazioni della forma e di alcuni parametri ematici risultano presenti fin da piccoli. Ma è ancora difficile stimare i rischi per la salute in età adulta