cure tumore al seno
43 elementi
Tumore al seno: oggi si cura sempre meno con la chemioterapia
Nei tumori al seno in stadio precoce è calato il ricorso alla chemioterapia. Merito della genomica, della diagnosi precoce e anche degli oncologi Tumore al seno: servono cure ad hoc per le pazienti anziane
La prevenzione e le cure innovative consentono di guarire sempre più donne affette da un tumore al seno. Ma il progresso non riguarda sempre le donne con più di settant’anni. Gli esperti: servono studi clinici su misura e un miglior inquadramento della paziente anziana Tumore al seno: l’analisi del genoma può far evitare la chemioterapia
Il test (70 Gene-Signature) è in grado di individuare la presenza di settanta geni responsabili delle metastasi del tumore al seno. L’obiettivo è prevedere il rischio e ridurre il ricorso alla chemioterapia Ossa a rischio per le donne con il tumore al seno in terapia adiuvante
Il rischio di sviluppare fratture cresce già nei primi 12 mesi di terapia. Gli esperti consigliano di effettuare una morfometria vertebrale all’inizio del trattamento e dopo un anno Tumore al seno: come si interviene?
L'approccio di intervento al tumore al seno è radicalmente cambiato. Risponde Paolo Veronesi, presidente Fondazione e direttore della chirurgia senologica dell'Istituto Europeo di Oncologia Tumore al seno metastatico: obiettivo cronicizzazione
Anche quando guarire è impossibile, oggi si può gestire la malattia nel tempo. In Italia trentamila donne convivono con un tumore al seno metastatico: le storie di Angela e Elisabetta Tumore al seno: come sono cambiate negli anni le terapie?
Oggi nel tumore al seno le terapie sono su misura. Risponde Paolo Veronesi, presidente Fondazione e direttore Chirurgia Senologica IEO Tumore al seno in gravidanza: come curarsi?
La medicina ha fatto enormi progressi in questo settore e non è più necessario scegliere tra la gravidanza e la cura del tumore al seno