Dona ora

depressione

254 elementi
  1. Depressione: i 15 giorni critici dopo il ritorno a casa
    MagazineDepressione: i 15 giorni critici dopo il ritorno a casa
    L’uscita da un reparto psichiatrico è un momento delicatissimo. Un’ampia ricerca ha messo in evidenza i molti fattori di rischio. Lo psichiatra Nahon: «Il paziente deve avere già una visita prenotata entro un mese e non deve tornare subito al lavoro»
  2. Radici comuni per la depressione e altri mali dell’anima?
    MagazineRadici comuni per la depressione e altri mali dell’anima?
    Scoperta una base biologica comune in diversi disturbi: dalla depressione alla schizofrenia, all’autismo. Tra i fattori protettivi un’infanzia serena. Lo psichiatra chiarisce ruolo dei geni e dell’ambiente
  3. Dal web è facile cadere nella depressione
    MagazineDal web è facile cadere nella depressione
    La dipendenza da internet ha un impatto negativo sul tono dell'umore. Più a rischio di un utilizzo smodato, secondo una ricerca italiana, sono i giovani con pregressi disturbi di umore
  4. Lo psichiatra curi anche diabete e cuore
    MagazineLo psichiatra curi anche diabete e cuore
    I malati con disturbi psichici se hanno un disturbo fisico sono curati peggio. Vengono loro prescritte terapie insufficienti per problemi cardiovascolari o infettivi. Tocca allo specialista della mente – dice Giovanni B. Cassano- occuparsi anche della salute fisica del suo paziente, tornando a fare il medico in pieno
  5. In tempo di crisi aumenta anche la depressione
    MagazineIn tempo di crisi aumenta anche la depressione
    In crescita i sintomi depressivi e il ricorso all’alcolismo: dal malessere economico a quello psicologico. E a Milano si apre il primo osservatorio sulla crisi
  6. Bipolare II: un libro per dirlo
    MagazineBipolare II: un libro per dirlo

    «Soffro di disturbo bipolare II e a dirlo mi aspettavo di essere presa per pazza. E invece voglio addirittura insegnarvi come si può riuscire a vivere (e bene) con questo disturbo»

  7. La testimonianza: «Aspettare un bambino e non vedere un futuro»
    MagazineLa testimonianza: «Aspettare un bambino e non vedere un futuro»
    Dicono che le donne in gravidanza sono più felici, anche più attive. La testimonianza: «Per me non è stato così. Volevo davvero questo figlio, ma l'ho atteso nella disperazione», ci scrive una lettrice
  8. C’è da fidarsi dei nuovi antidepressivi?
    L’esperto rispondeC’è da fidarsi dei nuovi antidepressivi?
    Risponde la professoressa Nicoletta Brunello, ordinaria di Farmacologia all’Università di Modena e Reggio Emilia