Dona ora

depressione

254 elementi
  1. Perché col caldo aumenta la depressione maniacale
    MagazinePerché col caldo aumenta la depressione maniacale
    Il disagio psichico grave si acutizza con le alte temperature. Nei bipolari spesso si accende il polo degli eccessi: di vivacità, di spese, di instabilità. I reparti di psichiatria si stipano di questi “casi urgenti”. Sotto accusa la perdita del sonno per il calore
  2. Esiste davvero un legame fra autismo e schizofrenia?
    L’esperto rispondeEsiste davvero un legame fra autismo e schizofrenia?
    Risponde il professor Francesco Barale, ordinario di psichiatria all'Università di Pavia, specialista in autismo e prevenzione della schizofrenia
  3. Dopo la cura del tumore c’è il rischio depressione?
    L’esperto rispondeDopo la cura del tumore c’è il rischio depressione?
    E’ possibile tuttavia che, una volta terminata la fase della diagnosi e delle terapie, il paziente si trovi a sperimentare una riduzione delle sue abituali risorse psicofisiche necessarie per fare fronte alla ripresa della quotidianità
  4. Chi prende le statine rischia meno la depressione
    MagazineChi prende le statine rischia meno la depressione
    Le statine, farmaci che abbassano il colesterolo, prevengono la depressione? Due nuovi studi mostrano un legame tra mente e cuore, da approfondire
  5. Troppo lavoro raddoppia il rischio di depressione
    MagazineTroppo lavoro raddoppia il rischio di depressione
    Un’indagine finlandese mostra questo collegamento. L’esperto: «Colpa dello stress fisico, ma anche dello stress per liti in famiglia o per non poter fare attività che piacciono». Ma per i “workaholics” il lavoro è una “droga” che protegge dal male oscuro
  6. Togliere il sonno per togliere la depressione
    MagazineTogliere il sonno per togliere la depressione
    L’insonnia forzata a cicli di 36 ore di veglia: una terapia dai grandi risultati contro l’umor nero e in particolare per il disturbo bipolare. Spesso è abbinata la cura della luce. Si tratta di regolare il nostro orologio biologico che nei depressi è come in continuo jet lag
  7. Inverno, va di mood il grigio depressione
    MagazineInverno, va di mood il grigio depressione
    Più che in autunno, quando cadono le foglie, l’umore cade nei mesi più freddi. La cura è quella classica per il male oscuro, più dove possibile la terapia della luce. Ma attenzione a non prendere per depressi i tipi meteoropatici: per loro viaggi e feste
  8. Tumori: curando la depressione si allunga la vita
    MagazineTumori: curando la depressione si allunga la vita
    Uno studio americano su donne con cancro al seno ha evidenziato un legame fra terapia di gruppo e sopravvivenza. Luigi Grassi, psiconcologo: «La depressione può indebolire non solo la psiche ma anche l'organismo»