depressione
254 elementi
Chi sente meno è più depresso
E’ la conclusione di un ampio studio secondo il quale godere di un buon o eccellente orecchio preserva dal “male oscuro” «Fumo una sigaretta, così mi rilasso»? E’ falso e la scienza lo dimostra
Sconfessato da una corposa ricerca il “mito” della sigaretta rilassante. Provato che anche chi ha problemi di depressione migliora con l’addio al tabacco Depressione: cause diverse per uomini e donne
Su 20 fattori di rischio, i due sessi ne condividono solo 11. Lo studio su 1000 coppie di gemelli con maschio e femmina Queste le nuove Linee Guida per la salute dei nostri bambini
L’Ente di riferimento per i pediatri di tutto il mondo raccomanda che dai 9 ai 16 anni si facciano test anche per colesterolo, depressione e Hiv- I malati di mente sono un pericolo sociale?La malattia non deve essere uno stigma che marchia un paziente per tutta la vita, è antiscientifico: spiegano gli psichiatri. E anche rinchiuderli nei manicomi giudiziari, che da anni dovrebbero essere chiusi, non risolve il problema
- Il suicidio come uno straziante commiatoNel 90 per cento di chi si toglie la vita dietro c’è un disturbo psichiatrico. Ma che centrano i medici? Un cardiologo perde un paziente perché non riesce a prevenirne un improvviso arresto cardiaco: è colpevole? Parla uno psichiatra di grande esperienza terapeutica
SPECIALE INCHIESTA – Lo psichiatra è responsabile se un suo paziente dimesso uccide?
- I malati di mente sono un pericolo sociale? - Il suicidio come uno straziante commiato Gli scolari sicuri di sé non rischiano di diventar depressi
Un’indagine su 600 bambini della seconda e terza elementare in Lombardia e Piemonte rivela i fattori di rischio, ma anche quelli di protezione sia a scuola che a casa