diabete
132 elementi
Diabete: a ognuno la sua curaCon terapie sempre più specifiche a disposizione, i diabetologi si danno al profiling dei pazienti: qual è la cura più efficace, tollerabile e bene accetta per ognuno lo dicono degli algoritmi La ginnastica finisce nelle ricette. E il diabete guarisceL'esercizio fisico è una vera terapia, capace anche di guarire. Progetti pilota con bici gratis e "fitwalking", la camminata sportiva Come i bambini possono dare un calcio al diabeteQuello di tipo 1 è in preoccupante aumento, soprattutto e inspiegabilmente in Sardegna. Ma si moltiplicano le iniziative a favore dei piccoli diabetici, come molti libretti e linee guida e perfino un torneo di calcio Come funziona l’algoritmo?Capire l'algoritmo: ne parliamo con Alberto Corsini, professore di Farmacologia Clinica all’Università degli Studi di Milano I sintomi del diabete di tipo 2Il diabete di tipo 2 è causato da un deficit parziale nella produzione di insulina, che in genere progredisce nel tempo. Spesso la malattia non dà segni evidenti. I sintomi che devono spingere a consultare il medico possono includere: Diabete di tipo 2: sono a rischio?Ecco chi è ad alto rischio di sviluppare la forma più diffusa di diabete, il diabete di tipo 2 Per vivere di più occorrono almeno 15 minuti di attività fisica al giornoPiccolo sforzo, grande risultato: l'allenamento costante aumenta l'aspettativa di vita di 3 anni. E se si riduce il tempo trascorso davanti alla televisione i benefici aumentano ancora di più. A calcolarne i benefici sono due studi da poco pubblicati su prestigiose riviste scientifiche Per gli obesi diabetici la cura è chirurgicaOperandoli allo stomaco o all'intestino con le tecniche contro i chili di troppo si abbattono i valori degli zuccheri nel sangue