fegato
23 elementi
Pochi grassi e niente alcol per evitare il fegato grasso
La steatosi epatica, o fegato grasso, è una condizione legata al sovrappeso. Tuttavia anche una dieta troppo ricca in grassi e zuccheri e un’elevata assunzione di alcol ne possono stimolare l’insorgenza Epatite C e nuovi farmaci: chi curare per primo?
Approvato in Italia sofosbuvir. Gli elevati costi pongono i medici di fronte al dilemma: curare precocemente o assistere i casi gravi Sei trapianti di fegato su 10 sono dovuti all’epatite C
In Italia 800mila persone colpite, cala il numero di infezioni. I nuovi farmaci funzionano, ma costano molto. I dati presentati al congresso AASLD di Boston Epatiti, non è il momento di tacere
Nella giornata mondiale si riapre il dibattito. Virus C: il farmaco c’è, ma costa troppo. Hev: nuovi riscontri nella trasmissione dai suini all’uomo Ecco cosa si deve sapere sull’epatite
La classificazione dei diversi agenti virali che possono provocare l'epatite. Vaccini disponibili contro i virus dell'Hav e dell'Hbv Epatite: rischiosi i tatuaggi da spiaggia
In vista della Giornata Mondiale, presentata la prima indagine globale dell’Oms sulla lotta all’epatite virale. In Italia in aumento i casi di epatite C legati a procedure estetiche a rischio. Occhi puntati sui casi di epatite A legati al consumo di frutti di bosco congelati Epatite C: due nuovi farmaci aumentano l’efficacia della terapia
Somministrati con interferone e ribavirina, risultano efficaci nel 75% dei pazienti affetti dal genotipo I del virus Hcv (il più aggressivo). Ma in Italia molte Regioni non hanno ancora comunicato i centri autorizzati per la nuova cura Il segreto del diabete è nascosto nel fegato
Uno studio, realizzato da ricercatori italiani ed europei, pubblicato su Nature Medicine rivela i meccanismi del diabete di tipo 2 e apre la strada ad un nuovo filone di ricerca sulla prevenzione e sul trattamento di questa condizione