fibrillazione atriale
23 elementi
GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE: come mantenerlo in salute?Nella giornata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, i nostri servizi sulle più diffuse malattie che mettono a rischio il muscolo più importante del nostro corpo Il pacemaker senza batteriaSfrutta l'energia del cuore. Funziona come un orologio ricaricabile. I risultati presentati al congresso ESC di Barcellona L’elettrocardiogramma che non sbaglia un colpoImpiantato sottopelle all’ospedale Molinette di Torino ha una durata di tre anni ed è in grado di monitorare il cuore e i suoi 100 mila battiti quotidiani e trasmetterli ogni sera al medico curante Troppe radiazioni per i pazienti cardiopatici?Come capire se e quando le radiazioni degli esami diagnostici sono dannose? Le nuove Linee Guida contro la Fibrillazione AtrialeItaliani disinformati sulla sintomatologia della malattia e sull'aumento del rischio di danni cerebrali, 5 volte superiore alla norma. Promossa da 39 Paesi una Carta internazionale per combattere questa patologia che denuncia un pesante impatto sulla qualità della vita e la spesa sanitaria Ecco la Carta del Paziente che cura al meglio la fibrillazione atrialeUn documento redatto da oltre 40 società scientifiche e associazioni di pazienti. La patologia tocca un milione di italiani e porta rischi ancora sottovalutati, come l'ictus. Ora medici e malati chiedono più attenzione Disco Science o Bee Gees? La musica giusta per far ripartire un cuoreLa musica può aiutare i soccorritori a mantenere il giusto ritmo nel massaggio cardiaco. L'esperto: quel che conta è che con defibrillatori e una persona su 20 capace di praticare le manovre si salverebbero 15-20mila vite l'anno