Dona ora

fumo

405 elementi
  1. Promossa la Tac spirale per i forti fumatori
    MagazinePromossa la Tac spirale per i forti fumatori
    L'American Cancer Society raccomanda i controlli periodici con Tac spirale a basse dosi per le persone a rischio. In Italia il progetto Cosmos arruola 10.000 volontari a Milano, Firenze, Roma, Pescara, L'Aquila, Palermo e Potenza. La prima prevenzione è non fumare
  2. Donne e fumo: quando smettere fa bene anche alle ossa
    MagazineDonne e fumo: quando smettere fa bene anche alle ossa
    Chi fuma è più esposto al rischio fratture. E' la sentenza di uno studio statunitense che ha monitorato la densità ossea di giovani fumatrici, che rischiano un'anticipazione dell'osteoporosi
  3. Il mal di schiena si batte spegnendo la sigaretta
    MagazineIl mal di schiena si batte spegnendo la sigaretta
    Uno studio su oltre 5.300 persone conferma l’effetto negativo del fumo sui sintomi delle discopatie. I fumatori con dolore cronico spesso la considerano un aiuto, ma la nicotina è un «analgesico» inutile e dannoso
  4. Davvero smettere di fumare regala dieci anni di vita?
    L’esperto rispondeDavvero smettere di fumare regala dieci anni di vita?
    Risponde Angelo Casalini, direttore della struttura complessa di Pneumologia ed endoscopia toracica all’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma
  5. Fumatori di Milano, Roma, Firenze, un esame gratis vi salva la vita
    MagazineFumatori di Milano, Roma, Firenze, un esame gratis vi salva la vita
    Una Tc spirale e un esame del sangue sono i test proposti ai soggetti a rischio dal progetto Cosmos II. La diagnosi precoce porta dal 15 all'80% i tumori operabili
  6. Se siete fumatori almeno fate scorta di vitamina D
    MagazineSe siete fumatori almeno fate scorta di vitamina D
    Per i suoi effetti antiossidanti e antiinfiammatori è in grado di rallentare l’insorgere di malattie polmonari e migliorare la funzionalità respiratoria
  7. Chi può e chi deve fare la Tac spirale?
    L’esperto rispondeChi può e chi deve fare la Tac spirale?
    Risponde Giulia Veronesi, responsabile della sezione di chirurgia robotica dell'unità operativa di chirurgia toracica, Istituto Clinico Humanitas di Milano
  8. Si sta studiando il vaccino antifumo
    MagazineSi sta studiando il vaccino antifumo
    Per ora ha dimostrato buona efficacia su cavie animali. Scoperta una predisposizione genetica alla dipendenza dalla nicotina