Dona ora

I nostri ricercatori

155 elementi
  1. Prendere la mira e colpire solo le cellule tumorali
    MagazinePrendere la mira e colpire solo le cellule tumorali
    A Firenze, Alessandro Pratesi, chimico e ricercatore, lavora per mettere a punto molecole in grado di trasportare gli agenti terapeutici solo nelle cellule tumorali, risparmiando quelle sane
  2. Da bambina avevo un sogno
    MagazineDa bambina avevo un sogno
    “Fare la scienziata e dare una speranza a chi è malato” dice Caterina Vitali, scienziata bergamasca di 32 anni, impegnata nello studio delle malattie autoimmuni e dei linfomi
  3. Con l’aiuto della Fondazione posso continuare la mia ricerca sul fumo
    MagazineCon l’aiuto della Fondazione posso continuare la mia ricerca sul fumo
    Dalla Puglia all’Emilia-Romagna, passando per la Toscana e il Trentino: Claudia ha girato l’Italia per fare ricerca
  4. Ecco come il fumo diminuisce l’assimilazione di vitamina E e danneggia le cellule
    MagazineEcco come il fumo diminuisce l’assimilazione di vitamina E e danneggia le cellule
    Dalla Puglia all’Emilia-Romagna, passando per la Toscana e il Trentino: Claudia ha girato l’Italia per fare ricerca
  5. Giorno e notte spio il tumore al colon: presto saprò come batterlo
    MagazineGiorno e notte spio il tumore al colon: presto saprò come batterlo
    Dal Piemonte al Belgio per specializzarsi nell’immunologia del cancro al colon: Andrea Casazza, biologo e ricercatore, è uno dei tanti giovani italiani impegnati nella lotta al tumore
  6. Giorno e notte spio il tumore al colon
    MagazineGiorno e notte spio il tumore al colon
    Dal Piemonte al Belgio per specializzarsi nell’immunologia del cancro al colon: Andrea Casazza, biologo e ricercatore, è uno dei tanti giovani italiani impegnati nella lotta al tumore
  7. Dal mio laboratorio di ricerca al letto del malato
    MagazineDal mio laboratorio di ricerca al letto del malato
    All’Università di Firenze, Laura Gragnani studia le relazioni tra virus e predisposizione ai tumori: dopo una bellissima esperienza negli Stati Uniti, ha deciso di tornare a fare ricerca nel suo paese
  8. Dal mio laboratorio di ricerca al letto del malato
    MagazineDal mio laboratorio di ricerca al letto del malato
    All’Università di Firenze, Laura Gragnani studia le relazioni tra virus e predisposizione ai tumori: dopo una bellissima esperienza negli Stati Uniti, ha deciso di tornare a fare ricerca nel suo paese