I nostri ricercatori
156 elementi
Fondazione Veronesi ricorda Angelo CicaleseÈ scomparso un mese fa. Biologo e ricercatore, per tre anni vincitore di un grant della Fondazione, ha dato un contributo importante alla lotta al melanoma e al tumore del seno Sviluppo farmaci mirati per le recidive dei tumori al senoPaul Massa è un cervello in arrivo dagli Stati Uniti. Lavora a Milano per sviluppare le "armi" con cui affrontare le ricadute di alcune neoplasie Grant 2016: Fondazione Veronesi sostiene 130 giovani ricercatoriOgni giorno lavorano con intelligenza e passione per migliorare la vita di tutti. C'è tempo fino al 15 settembre per partecipare alla selezione Decodifico la firma metabolica del melanomaOgni tumore produce molecole particolari, come una firma: Leonardo Tenori sta studiando quelle del melanoma per identificarlo in fase precoce e secondo il grado di aggressività Una dieta per non far invecchiare il cervelloÈ l’obiettivo della ricerca di Luis Emiliano Pena Altamira, ricercatore messicano che lavora all’Università di Bologna: capire quale tipo di alimentazione mantiene sano il cervello negli anni Il laser che identifica in anticipo i tumori della pelleÈ ciò che a Milano sta mettendo a punto Alice Gualerzi, biologa sostenuta nel 2015 da Fondazione Veronesi, per arrivare a diagnosi più precoci e meno invasive dei tumori cutanei La proteina che richiama le cellule immunitarie a combattere il tumoreAndrea Casazza, biologo torinese sostenuto nel 2014 da Fondazione Veronesi con una borsa di ricerca, ha pubblicato i risultati del suo lavoro su una delle più importanti riviste scientifiche internazionali La crisi economica influenza le scelte alimentari salutari nei ceti meno abbientiFilosofa ed epidemiologa, Marialaura Bonaccio studia gli effetti sulla salute della crisi economica che determina una minore adesione dei meno ricchi ai principi della dieta mediterranea