I nostri ricercatori
158 elementi
Quelle cellule che aiutano la progressione dell’Alzheimer
Ilaria Prada studia a Milano i meccanismi attraverso cui le cellule immunitarie del cervello favoriscano la diffusione nelle aree cerebrali delle proteine tossiche nella malattia- Pink is Good, tra un mese l’appuntamento con la mezza maratona di ValenciaContinua la preparazione delle donne in vista della gara del 18 ottobre. Rinnovato l'impegno della Fondazione Veronesi a sostegno della lotta contro il tumore al seno
Fondazione Veronesi ricorda Angelo Cicalese
È scomparso un mese fa. Biologo e ricercatore, per tre anni vincitore di un grant della Fondazione, ha dato un contributo importante alla lotta al melanoma e al tumore del seno Sviluppo farmaci mirati per le recidive dei tumori al seno
Paul Massa è un cervello in arrivo dagli Stati Uniti. Lavora a Milano per sviluppare le "armi" con cui affrontare le ricadute di alcune neoplasie Grant 2016: Fondazione Veronesi sostiene 130 giovani ricercatori
Ogni giorno lavorano con intelligenza e passione per migliorare la vita di tutti. C'è tempo fino al 15 settembre per partecipare alla selezione Decodifico la firma metabolica del melanoma
Ogni tumore produce molecole particolari, come una firma: Leonardo Tenori sta studiando quelle del melanoma per identificarlo in fase precoce e secondo il grado di aggressività Una dieta per non far invecchiare il cervello
È l’obiettivo della ricerca di Luis Emiliano Pena Altamira, ricercatore messicano che lavora all’Università di Bologna: capire quale tipo di alimentazione mantiene sano il cervello negli anni Il laser che identifica in anticipo i tumori della pelle
È ciò che a Milano sta mettendo a punto Alice Gualerzi, biologa sostenuta nel 2015 da Fondazione Veronesi, per arrivare a diagnosi più precoci e meno invasive dei tumori cutanei