I nostri ricercatori
158 elementi
Spiego ai nostri ragazzi i benefici di una sana alimentazione
Oriella Venezia, ricercatrice sostenuta dalla Delegazione di Palermo, sta realizzando un progetto di educazione alimentare sul territorio per insegnare agli adolescenti come alimentarsi correttamente e restare in salute Alla scoperta dei meccanismi psicologici del tabagismo
Maria Victoria Intra studia gli aspetti che favoriscono la dipendenza dalle sigarette La mia ricerca? Studiare il tumore al seno triplo negativo per sconfiggerlo
Il tumore al seno triplo negativo è uno dei più aggressivi e difficili da curare: Giorgia Beffagna, ricercatrice veneziana, studia come trovare nuove soluzioni terapeutiche La ricerca è il mio destino
Stefania Croci è una delle migliaia di italiani che lavorano per migliorare la nostra salute. In particolare cerca di capire come le cellule immunitarie si infiltrano nei vasi sanguigni e causano infiammazione per curare le patologie a carico del sistema vascolare Io, americana, sono venuta in Italia a studiare perché anche qui vi sono eccellenze scientifiche
Kelly Hudspeth è arrivata a Milano da Chicago per lavorare nell’immunologia dei tumori in uno dei centri di eccellenza della ricerca del nostro paese Le cure materne da piccoli ci fanno stare bene anche da adulti
Paolo Mele, scienziato torinese, studia l’adattamento dei circuiti nervosi del cervello agli stimoli dell’ambiente esterno e come questi influenzano i comportamenti cognitivi Ho scoperto come i batteri dell’intestino possono battere il tumore al colon
Rappresentano un arma da sfruttare per aiutare la chemioterapia nel far regredire il tumore. È quanto sta studiando Fabiana Saccheri, che a soli 34 anni sta rivelando un brillante talento della ricerca italiana Studio come riparare i danni dell’infarto
Silvia Dragoni, ricercatrice lombarda, negli Stati Uniti studia come si formano i nuovi vasi sanguigni, processo implicato sia nelle conseguenze di ischemie e infarti sia nei tumori