immunoterapia
229 elementi
L’immunoterapia la nuova strada per combattere il melanomaAttraverso l'immunoterapia raddoppia la sopravvivenza al melanoma metastatico. Agire potenziando il sistema immunitario è la chiave per sconfiggerlo. Speranze anche per i malati con metastasi cerebrali Nobel per la Medicina: è l’anno del sistema immunitarioVanno a Bruce Beutler, Jules Hoffmann e Ralph Steinman i Premi Nobel per la Fisiologia e la Medicina. Tutti e tre sono immunologi. Steinman è deceduto venerdì scorso, la giuria non lo sapeva, il riconoscimento è valido Nuove frontiere anti-melanoma: scatenare le difese dell’organismoUn farmaco che toglie il freno al sistema immunitario riesce a rendere stabile la malattia metastatica. Primi risultati dopo 30 anni per i malati e prospettive rivoluzionarie per la ricerca Si cura meglio dove si fa ricerca: il centro Gustave Roussy di ParigiE' considerato uno dei migliori centri d'Europa per la lotta al cancro. Una realtà dove alla cura si abbina la ricerca scientifica di altissimo livello. Un modo per portare direttamente al letto del malato le terapie di ultima generazione frutto delle scoperte dei laboratori francesi Immunoterapia cellulare CAR-T e CAR-NKChe cos’è l’immunoterapia cellulare? L’immunoterapia cellulare rappresenta una delle strategie terapeutiche più innovative ed efficaci nella lotta contro i tumori. Si tratta di una tecnica che sfrutta il potere del sistema immunitario del paziente, potenziandolo per riconoscere e distruggere le cellule tumorali in modo selettivo. Tra le principali forme di immunoterapia cellulare oggi disponibili, vi…